Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Convegno Insurance Connect: gestire i rischi dal territorio al mondo virtuale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 5 Giugno, 2017 - 08:23
Autore: Gillespie

Appuntamento per giovedì 8 giugno a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, in Corso Magenta 61, dove si svolgerà il convegno “Gestire i rischi. Dal territorio al mondo virtuale”.

Operare con continuità sul territorio, sviluppare business in un mondo globalizzato, affrontare le minacce di una realtà virtuale: sono le aree strategiche in cui le aziende, di ogni dimensione, sono chiamate a gestire rischi in continua evoluzione e dalle conseguenze sempre più gravi. Gli obblighi, le responsabilità e le emergenze da affrontare si moltiplicano, complicate da un quadro legislativo stringente e dall’imprevedibilità degli eventi.

In questo scenario, l’esposizione al rischio deve fondarsi sulla conoscenza e la valutazione dell’intera impresa. L’obiettivo è individuare attività di prevenzione e interventi indispensabili a fronteggiare gli imprevisti, ricercando risposte assicurative adeguate.

Il settore assicurativo è chiamato a seguire l’evoluzione in atto, in Italia e a livello globale, nel mondo fisico e anche virtuale, rispondendo ai bisogni delle aziende con una capacità di offerta che, necessariamente, sappia combinare il valore di polizze più evolute con quello di soluzioni basate sul servizio e sulla consulenza.

 

Programma

Chairman Maria Rosa Alaggio, direttore di Insurance Review e Insurance Trade

09.00 - 09.30 – Registrazione

09.30 - 09.40 – L’evoluzione dei rischi: il punto di vista delle aziende

  • Alessandro De Felice, presidente di Anra

09.40 - 11.00 – TAVOLA ROTONDA: I rischi tra gestione del territorio, globalizzazione e mondo virtuale

  • Adolfo Bertani, presidente di Cineas
  • Luca Franzi de Luca, presidente di Aiba
  • Marco Giorgino, professore ordinario di Financial risk management presso Politecnico di Milano
  • Bruno Giuffré, managing partner di Dla Piper
  • Luigi Viganotti, presidente di Acb

11.00 - 11.30 – Coffee break

11.30 - 11.50 – L’evoluzione del mestiere di assicuratore

  • Vittorio Scala, country manager e rappresentante generale dei Lloyd’s per l’Italia

11.50 - 12.10 – Dal Crawling del Web al Cyber Risk: dati e strumenti per questo nuovo mercato

  • Gabriele Antonelli, Cerved SpazioDati

12.10 - 12.40 – Iniziative per la gestione dei cambiamenti climatici: il progetto Derris

  • Aldo Blandino, responsabile tecnico dell’area Ambiente, Città di Torino
  • Marjorie Breyton, project manager del progetto Derris (Disaster risk reduction insurance) del gruppo Unipol
  • Elisabetta Ferlini, direttore di Cineas

12.40 - 13.00 – Prevenzione e gestione delle emergenze

  • Stefano Sala, amministratore delegato del gruppo per

13.00 - 14.00 – Pranzo

14.00 - 14.30 – Cyber crime, un rischio arginabile?

  • Alvise Biffi, coordinatore advisory board cyber security di Assolombarda e vice presidente piccola industria Confindustria nazionale
  • Tomaso Mansutti, amministratore delegato di Mansutti
  • Umberto Rapetto, Generale (R) della Guardia di Finanza – cyber security advisor

14.30 - 14.50 – Le sfide della trasformazione digitale per le imprese di assicurazioni: opportunità e minacce

  • Paolo Tassetti, property manager, global account & multinational segment leader di Chubb Italy

14.50 - 15.10 – Gestione sinistri, l’importanza della specializzazione

  • Gian Luigi Lercari, amministratore delegato del gruppo Lercari 

15.10 - 15.50 – Terrorismo e conflitti sociali, analisi di un fenomeno dilagante

  • Marco Araldi, general manager di Marsh
  • Carlo Cosimi, head of insurance and risk financing di Saipem
  • Barbara Lucini, ricercatrice senior di ItStime presso il centro di ricerca sul terrorismo dell’Università Cattolica di Milano
  • Giovanni Pizzagalli, risk manager di Foppapedretti

15.50 - 16.50 – TAVOLA ROTONDA: Le aziende tra obblighi, responsabilità e bisogno di protezione

  • Giorgio Basile, presidente di Isagro
  • Nicola Cattabeni, presidente di Ugari
  • Francesco Cincotti, presidente di Aipai
  • Gabriella Fraire, responsabile dell’ufficio assicurazioni di Fiera Milano
  • Simone Parravicini, corporate Ict director del gruppo Fontana esperienza azienda (invitato a partecipare)

La partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione online, via email o fax. Per informazioni: www.insurancetrade.it

Tag: 
InsuranceConnect

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Appuntamenti, Attualità
CGPA Europe accende i riflettori sull’omnicanalità: l’Osservatorio si rinnova e chiama a raccolta gli intermediari
Martedì, 21 Ottobre, 2025 - 08:39
Appuntamenti, Attualità
Droga e sicurezza stradale: al #FORUMAutoMotive il confronto con Antonio Pignataro
Martedì, 14 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Perché ora la formazione è decisiva: intervista ad Alessandro Frè, fondatore e Ceo di Risorsa Uomo (YOLO Group)
  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader