Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Coronavirus: il piano di intervento di Alleanza Assicurazioni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 25 Marzo, 2020 - 14:19
Autore: Araldo

Parte #PrimaveraAlleanza: da oggi tutta la Rete distributiva di Alleanza, primo network assicurativo digitalizzato in Europa con i suoi 12.000 consulenti, opererà completamente da remoto per servire a distanza le famiglie italiane.

Davide Passero, Amministratore Delegato di Alleanza Assicurazioni: “Da oggi diventiamo il più esteso operatore assicurativo a distanza del Paese, con i nostri 12.000 consulenti in grado di servire al telefono o via web le famiglie italiane. Negli ultimi anni abbiamo investito significative risorse in competenze, metodologie e tecnologie per trasformare la nostra organizzazione nella più grande rete assicurativa digitale in Europa. Oggi questa strategia ci permette, in un contesto mutato, di essere pronti ad affrontare una nuova normalità e offrire assistenza ai nostri clienti e anche a tutti i cittadini che vogliono essere informati sulle tutele alle quali poter accedere. Questo ci consentirà di adempiere al ruolo sociale che ciascuno di noi è chiamato a svolgere in questo difficile momento. Insieme generiamo fiducia”. 

Per rispondere al nuovo contesto ed essere vicini ai suoi 2 milioni di clienti, la Compagnia in poche settimane ha riorganizzato la propria attività per garantire la salute delle proprie persone e la continuità di business, configurando così una nuova Alleanza “Distanti ma vicini”: con processi a distanza che permetteranno a clienti e consulenti di accedere a soluzioni concrete ed immediate.  

L’iniziativa fa parte di #InsiemeGeneriamoFiducia, il piano di azioni sviluppato da Generali con i propri stakeholder – clienti, dipendenti, agenti, fornitori, istituzioni e comunità – per superare l’emergenza Covid-19. 

Come partner di vita nei momenti rilevanti delle persone, l’obiettivo è generare fiducia mettendo a disposizione le competenze di ognuno e fornendo soluzioni concrete ed immediate. 

Prosegue da remoto l’attività di formazione per i consulenti per lo sviluppo di nuove abilità e competenze, per adattarsi prima e meglio alla nuova realtà, e il virtual care per una programmazione delle attività verso i clienti più rapida e più frequente.

Alleanza, inoltre, non si ferma nel piano di selezione e inserimento di giovani, attraverso il programma Generazione Alleanza online, per continuare a garantire opportunità di impiego anche in questo contesto. 

Per affrontare il Coronavirus: Alleanza offre coperture assicurative, azzeramento costi fissi per gli investimenti e prestiti a tasso zero per i clienti

In queste settimane, Alleanza ha inoltre sviluppato nuovi servizi e garanzie dedicati a famiglie e imprese per affrontare il Coronavirus. Per i clienti in tutta Italia, senza limitazioni territoriali, che hanno sottoscritto o sottoscriveranno la soluzione “Grandi Cure” di Semplice con Alleanza, è previsto un indennizzo forfettario pari al 10% del capitale assicurato, in caso di ricovero in terapia intensiva, all’esito di accertata diagnosi da Covid-19. Inoltre, per le diagnosi accertate da Covid-19, con la soluzione “Interruzione da reddito” la Compagnia offrirà la diaria giornaliera per ricovero ospedaliero e convalescenza.

Per essere vicino ai risparmiatori e affrontare le difficoltà del contesto finanziario Alleanza ha inoltre attivato le seguenti misure:

  • l’estensione della campagna “100% Alleanza”, a fine aprile, che permette al risparmiatore di investire con il beneficio di azzeramento dei costi fissi; 
  • la possibilità di chiedere prestiti a tasso zero per i primi 12 mesi a fronte di polizze in essere”.

Per aumentare l’informazione e la consapevolezza tra i risparmiatori: arrivano gli Investment Day e Protection Day web edition 

Gli “Investment Day” - già attivati dal 2018 con 350 appuntamenti e 17.000 persone coinvolte – diventano webinar dedicati a comprendere le dinamiche e l’evoluzione dei mercati finanziari correnti per rendere le famiglie e, in particolare i giovani (che oggi rappresentano la metà dei clienti di Alleanza), maggiormente consapevoli delle proprie scelte finanziarie e di investimento. 

I “Previdenza Day” e i “Protection Day” online puntano, invece, a informare e sensibilizzare le persone su temi legati ai rischi sanitari e, in generale, della salute anche alla luce del nuovo contesto. In questi appuntamenti sul web, virologi e esperti di settore saranno a disposizione degli oltre 1.000 partecipanti in ciascuna tappa. 

Tag: 
Alleanza Assicurazioni
Covid-19
Famiglie

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader