Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Fare shopping su Instagram? Negli USA si può

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 21 Marzo, 2019 - 08:39
Autore: Gillespie

In cerca di nuove fonti di ricavi, Instagram ha lanciato in USA una nuova funzione che consente ai suoi iscritti di comprare prodotti direttamente sulla app di condivisione di immagini controllata da Facebook. 

Gli utenti potranno comprare prodotti da 20 marchi tra cui Adidas, Burberry, H&M e Zara; nei “mesi a venire” altri brand saranno disponibili.

La mossa dimostra come il colosso guidato da Mark Zuckerberg intenda monetizzare Instragram attraverso l’e-commerce, mentre il social network resta alle prese con polemiche e inchieste legate alla violazione della privacy.

Fino ad ora, un utente Instagram doveva lasciare la app per comprare un prodotto pubblicizzato sulla app stessa. Con la nuova funzione “checkout”, le persone non dovranno più navigare su un browser quando vogliono fare acquisti.

“Con le loro informazioni di pagamento protette - spiega una nota - possono comprare i loro marchi preferiti senza fare log in e inserire i dati più volte", sempre che le persone decidano di salvare nel sistema quei dati”. 

Resta da vedere se gli utenti si fideranno alla luce delle varie intrusioni informatiche e violazioni della privacy per le quali Facebook è stato messo sotto torchio dai legislatori su ambo le sponde dell’Atlantico; questo, specialmente dopo lo scoppio un anno fa dello scandalo di Cambridge Analytica, la ormai defunta società londinese di dati accusata di avere impropriamente condiviso i dati di 87 milioni di utenti del social network senza il loro consenso.

Gli utenti Instagram potranno pagare con Visa, Mastercard, American Express, PayPal e Discover; i pagamenti saranno gestiti in partnership con PayPal.

Tag: 
Instagram
Facebook
online
PayPal
USA

Articoli correlati

Attualità
Luca Giovenzana è il nuovo chief technology officer della insurtech viteSicure
Mercoledì, 31 Maggio, 2023 - 07:59
Attualità
Confesercenti: l’inflazione rischia di bruciare fino a 10 miliardi di euro di potere d’acquisto in tre anni
Mercoledì, 31 Maggio, 2023 - 07:57
Attualità
Banco Bpm cresce in Vera Vita e Vera Assicurazione, le jv con Cattolica
Mercoledì, 31 Maggio, 2023 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker verso un futuro da tech company
  • Pignoramento delle polizze vita: strumenti e limiti

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader