Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Fin+Tech: è aperta la call per l’acceleratore di CDP Venture Capital

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 28 Luglio, 2023 - 08:42
Autore: Gillespie

Aperta la call per la terza edizione di Fin+Tech, il programma dedicato a startup che sviluppano soluzioni e servizi in ambito fintech e insurtech. È possibile candidarsi sul sito www.finplustech.eu fino all'11 settembre.

Parte della Rete Nazionale Acceleratori di CDP, nato da un'iniziativa di CDP Venture Capital SGR insieme a Digital Magics, Startupbootcamp, Fintech District, Gruppo Credem e Nexi, Fin+Tech punta a favorire lo sviluppo di startup e PMI innovative nel corso di 3 anni, per contribuire a consolidare l'ecosistema a livello nazionale e renderlo sempre più attrattivo a livello internazionale.

Il programma, nato come triennale, giunge così all'ultima edizione; le startup selezionate beneficeranno di un percorso di accelerazione di 4 mesi che prevede un pacchetto di servizi e investimenti del valore di 300 mila euro e il supporto concreto e costante di mentorship per arrivare a competere sul mercato e prepararsi ad un up-round.

I risultati ottenuti dalle startup coinvolte nei primi due hanno già superato i traguardi ipotizzati inizialmente e confermato la validità dell'iniziativa: 28 startup già accelerate che complessivamente hanno raccolto investimenti pari a 6 milioni di euro in soli 18 mesi, 19 le collaborazioni avviate con i corporate partner dell'iniziativa.

Stefano Molino, senior partner di CDP Venture Capital SGR e Responsabile del Fondo Acceleratori: "Fin+Tech mira, attraverso un'azione di sistema, a far crescere l'ecosistema italiano delle startup. Non investiamo soltanto ma le accompagniamo in un percorso di crescita che ne validi il business model affinché siano pronte a scalare il mercato. La collaborazione tra tutti i promotori e i partner rappresenta l'elemento chiave del progetto perché vengono messe a fattor comune competenze chiave che fanno la differenza. I risultati delle prime due edizioni confermano il successo: oltre 700 candidature ricevute da realtà italiane ed internazionali e sono numerosi i progetti di grande rilevanza a cui le realtà accelerate stanno partecipando. Il fintech rappresenta senza dubbio uno dei settori chiave dell'innovazione, l'ecosistema italiano è ormai maturo e numerose eccellenze nostrane sono ormai affermate sui mercati internazionali, come CDP Venture Capital continuiamo a costruire opportunità perché siano sempre più numerose".

4 startup della prima edizione di Fin+Tech, hanno ricevuto complessivamente da parte dell'acceleratore un ulteriore follow on di €1 milione.

Nexi, BNL Gruppo BNP Paribas, BNP Paribas Cardif, Banca Mediolanum, Reale Group, Compass, Net Insurance, Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Vita sono i Corporate Partner che hanno rinnovato il loro supporto alla nuova edizione di Fin+Tech. Consob è partner istituzionale dell'iniziativa attraverso il gruppo di lavoro Consob Tech.

Tag: 
Fin+Tech
Fintech
Startup
Insurtech

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
Esperto Assicura: il nuovo brand di Diomare Assicurazioni per rivoluzionare la consulenza assicurativa
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:36
Attualità
Aon estende ACT alla riassicurazione globale: più capacità e supporto per i clienti
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:02
Attualità
Munich Re: nel 2025 catastrofi naturali in crescita, incendi e temporali negli USA guidano le perdite globali
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:55

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader