
Il settore InsurTech globale ha assistito a un sostanziale calo dei nuovi finanziamenti durante il secondo trimestre del 2023, pari a 916,71 milioni di dollari, segnando un calo del 34,0% rispetto all’impressionante risultato del primo trimestre: 1,39 miliardi di dollari, secondo gli ultimi dati svelati dal riassicuratore Gallagher Re. Un calo che ha spinto il totale dei finanziamenti trimestrali al di sotto del miliardo di dollari per la prima volta in tre anni.
Mentre il volume degli investimenti ha subito una notevole diminuzione, la dimensione media delle operazioni ha registrato un calo relativamente moderato del 16,1%, attestandosi a 12,39 milioni di dollari per il secondo trimestre.
Il trimestre ha visto un totale di 97 investimenti, a significare un cambiamento nella strategia di investimento all'interno del settore.
Queste rivelazioni arrivano mentre i ri/assicuratori storici stanno intensificando la loro attività di investimento nel panorama InsurTech.
In particolare, i finanziamenti nel settore InsurTech fin dalle sue fasi iniziali hanno toccato il punto più basso dal terzo trimestre del 2017. Gli investimenti in iniziative in fase iniziale nel settore Vita e salute (L&H) ammontano a 58,34 milioni di dollari, mentre i finanziamenti in fase iniziale nel settore Danni (Danni) sono crollati a 157,71 dollari milioni.