Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Gli USA prolungano il sostegno federale alla copertura del rischio terroristico

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 5 Luglio, 2016 - 14:23
Autore: Xenia

Il governo americano ha prolungato fino al 2020 la validità del “Terrorism Risk Insurance Program Reauthorization Act of 2015” approvato lo scorso anno. 

Il provvedimento prevede un sostegno economico fornito dal Dipartimento del Tesoro alle compagnie, indispensabile affinché l’assicurazione contro i rischi terroristici rimanga alla portata di quanti più cittadini possibile. La nuova disposizione federale prevede inoltre che d’ora in avanti il “Federal Insurance Department” dovrà presentare una relazione annuale sulla performance del programma, in modo da monitorarne l’andamento.

Al momento l’intervento del governo è fondamentale per le imprese di assicurazione che operano nel settore di protezione della persona, in quanto in sua assenza non sarebbe possibile trovare prodotti che tutelino da questo tipo di eventi. O meglio, i costi sarebbero probabilmente proibitivi, e molte meno compagnie offrirebbero soluzioni adeguate. In sostanza l’offerta lentamente scomparirebbe, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di risarcire le attività commerciali danneggiate da eventuali attacchi.

Di fatto il programma permette agli assicuratori di rimanere sul mercato. 

Prospettive di crescita 

Nell’ultimo “Report sull’efficacia del programma federale per l’assicurazione contro il terrorismo” rilasciato lo scorso giovedì, si legge che sebbene esistano differenze tra le varie regioni, i premi raccolti per queste polizze sono ancora una modesta percentuale rispetto al totale. In seguito ai sanguinosi fatti degli ultimi giorni – e più in generale al clima di tensione internazionale degli ultimi mesi – ci si aspetta però un aumento dell’interesse degli acquirenti verso questi prodotti, non solo per quanto riguarda le assicurazioni di viaggio ma anche e soprattutto per il settore “property and casualty”. Senza dubbio il fatto che le autorità statunitensi abbiano deciso di prolungare gli investimenti in questo settore è testimone del fatto che presenti delle potenzialità di crescita. 

Tag: 
terrorismo
USA

Articoli correlati

Attualità
Ivass affida a Alessandro Santoliquido l’incarico di commissario del Gruppo Eurovita
Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:38
Attualità
Ivass scopre in rete 22 siti irregolari
Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:11
Attualità, Studi e ricerche
Le imprese agricole più sostenibili sono anche le più competitive
Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:27

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader