Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

HDI Assicurazioni, semestrale con il segno più

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 28 Settembre, 2020 - 10:39
Autore: Gillespie

HDI Assicurazioni ha chiuso il primo semestre 2020 con un utile netto pari a 25,0 milioni di euro, in leggera crescita rispetto ai 24,1 milioni registrati nel primo semestre 2019.

Positivo il risultato dei Rami Danni, pari a 14,7 milioni di euro, in aumento di 5,5 milioni rispetto al primo semestre dell’anno precedente. Il risultato dei Rami Vita si attesta a 10,3 milioni, in riduzione di 4,6 milioni rispetto allo stesso periodo del 2019.

L’utile ante imposte è pari a 36,8 milioni, in linea con il primo semestre 2019, di cui 20,8 milioni Danni (+7,9 milioni rispetto al primo semestre 2019) e 16,0 milioni Vita (-7,8 milioni rispetto al primo semestre 2019).

Il patrimonio netto ammonta a 350,2 milioni di euro, in crescita di 55,0 milioni per l’utile di periodo e per l’aumento di capitale sociale di 30 milioni deliberato dall’assemblea straordinaria degli azionisti del 29 aprile 2020 e contestualmente versato dai soci.

La raccolta premi del lavoro diretto, pari a 773,3 milioni di euro, ha risentito negativamente della crisi economica generata dell’emergenza Covid-19. La contrazione pari a 157,8 milioni, -16,9% rispetto a giugno dell’anno precedente, è prevalentemente concentrata sui Rami Vita che hanno registrato una riduzione del 20,5% (dato in linea con il mercato). I premi emessi dei Rami Danni si riducono del 4,6% sia sui Rami Auto che sui Rami non-Auto.

Gli investimenti ammontano a 7.152,1 milioni di euro, in crescita di 225,1 milioni rispetto al 31 dicembre 2019.

L’andamento tecnico dei Rami Danni registra un  miglioramento del combined ratio pari a 3,3 punti percentuali, passando dal 94,1% del primo semestre 2019 al 90,8% del primo semestre 2020. Il Solvency Ratio si attesta a quota 137,7%, con una riduzione di 1,9 punti percentuali rispetto al 31 dicembre 2019. Il ratio è calcolato secondo la Standard Formula con utilizzo degli Undertaking Specific Parameters (USP) autorizzati dall’Organo di Vigilanza.

“È di tutta evidenza che ci siamo trovati ad affrontare una situazione imprevedibile e impensabile, non solo per la nostra Compagnia ma per tutto il mondo. Ciononostante, guardo con soddisfazione e cauto ottimismo ai risultati della semestrale di quest’anno”, ha osservato l’Amministratore Delegato di HDI Assicurazioni Roberto Mosca. “Se saremo in grado di proseguire con gli sforzi sin qui profusi - facendo ancora di più e meglio - torneremo a crescere come fatto fino agli straordinari risultati del Bilancio scorso. E questo sarà possibile grazie allo sforzo dei nostri Colleghi e della nostra Rete di vendita, che hanno già dato prova di poter realizzare tutto questo, come dimostrato in questi mesi, tra molte difficoltà materiali ed emotive”.

Tag: 
HDI

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader