
“Helvetia archivia un primo semestre soddisfacente. Il contributo di Caser per il risultato semestrale dimostra che la società d’assicurazione spagnola, acquisita nel 2020, ci fornisce quanto promesso. Anche in termini organici Helvetia è stata in grado di posizionarsi solidamente. Inoltre, nel primo semestre 2021 abbiamo beneficiato di un buon andamento del mercato dei capitali nonché di solidi risultati attuariali. Siamo lieti della crescita ampiamente sostenuta e dell’utile robusto”, afferma Philipp Gmür, Ceo del gruppo Helvetia, in riferimento al risultato semestrale 2021.
Nel primo semestre 2021 il risultato IFRS al netto delle imposte è salito a CHF 262.4 mln. (1° semestre 2020: CHF -16.9 mln.).
A trainare il miglioramento sono stati soprattutto i forti risultati degli investimenti, che hanno beneficiato del buon rendimento dei mercati azionari nel primo semestre 2021. L’acquisto di Caser ha dato buoni frutti: la società d’assicurazione spagnola acquisita a metà 2020 ha contribuito al risultato semestrale con CHF 32.1 mln.
Negli ambiti Non-vita e Vita Helvetia ha ottenuto nuovamente solidi risultati attuariali. Il settore Non-vita ha potuto migliorare sensibilmente il proprio risultato IFRS al netto delle imposte, raggiungendo quota CHF 194.6 mln. (1° semestre 2020: CHF -0.5 mln.). Il risultato del settore Vita è cresciuto sensibilmente rispetto al periodo dell’anno precedente raggiungendo i CHF 122.3 mln. (1° semestre 2020: CHF 22.9 mln.). Nel primo semestre 2021 il risultato delle altre attività si è attestato a CHF -54.5 mln. (1° semestre 2020: CHF -39.3 mln.).
il combined ratio netto degli affari Non-vita si è attestato a quota 94,5% (1° semestre 2020: 95,9%). Rispetto all’anno precedente, la scomparsa dei danni causati dal COVID-19 ha avuto ripercussioni positive. Inoltre le attività svizzere hanno registrato un effetto speciale unico e positivo, da ricondurre a una verifica periodica del livello di riserve sulla base della quale ne sono state liberate.
In Italia Helvetia ha ulteriormente ampliato la distribuzione bancaria. Ad esempio CiviBank, la piattaforma digitale di distribuzione YOLO ed Helvetia hanno concordato lo sviluppo di una semplice offerta assicurativa digitale. Già da tempo esiste una collaborazione con illimity, una banca digitale quotata alla borsa italiana che – insieme a Helvetia – nel primo semestre ha ampliato l’offerta con una soluzione assicurativa sulla vita completamente digitale.