Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Helvetia incontra i suoi 450 agenti al Fico di Bologna

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 25 Marzo, 2019 - 09:57
Autore: Gillespie

Di fronte a una platea di oltre 450 agenti alla convention annuale che si è tenuta al Fico Eataly World di Bologna, Francesco La Gioia, ceo del gruppo Helvetia Italia, ha detto: “Vogliamo fare le cose bene e se possibile farlo in modo più efficiente, senza avere paura della tecnologia”. 

La convention è stata l’occasione non solo per fare il punto sui risultati raggiunti nel 2018 da tutte le compagnie del gruppo e dalla rete agenziale, ma anche per interpretare ciò che sta accadendo nel mercato di riferimento e illustrare i prossimi passi: coltivare oggi il futuro di domani, appunto, come è il titolo dato alla convention di quest’anno. Presente tutto il board del gruppo Helvetia. Il ceo per l’Europa, Markus Gemperle, è intervenuto in videoconferenza.

La raccolta del canale agenti di Helvetia Vita è arrivata a 89,2 milioni di euro: in calo dello 0,7% sull’anno precedente. Ma sostanzialmente stabile, rispetto all’arretramento del mercato che per gli agenti plurimandatari ha fatto segnare un -10%. Il ramo Vita del gruppo, per il 2019 punterà molto sui prodotti Ltc (long term care), polizze salute a lungo termine, e Tmc, temporanea caso morte. “Il tema del tempo è fondamentale”, ha spiegato alla rete di agenti Fabio Carniol, direttore Vita e Bancassurance di Helvetia Italia, “perché se uno ha tempo, il rischio diventa assolutamente accettabile. Ma se non si prende il rischio quando si ha tempo si perdono tantissime opportunità”. E quindi il manager indica gli obiettivi: “Sul mercato delle Tmc c’è ancora molto da fare, questo è un prodotto che dà grandi opportunità”. C’è poi anche il tema delle Ltc, che in Italia, insieme alle Tmc, fanno fatica ad attecchire per vari motivi, tra cui il costo: “Il nostro obiettivo è fare un prodotto sostenibile dal punto di vista del prezzo e delle prestazioni, per smuovere l’interesse in tutti questi clienti che hanno potenzialità, ma ancora non sono entrati sul mercato”.

Il 2018 è stato un anno di crescita, nonostante il finale burrascoso sui mercati che ha finito per danneggiare la performance del gruppo. Il risultato d’esercizio di Helvetia Italia, infatti, è stato positivo per 21,4 milioni di euro (+16,9% sul 2017). Sul fronte premi emessi, il totale del gruppo è di 847 milioni (5,7%), Helvetia Rappresentanza 383 milioni (+8,8%) e 30 (+11,3%) per le agenzie prodotto multiattiva. Migliora lievemente l’indice dei costi amministrativi (11%) e gli indici di solvibilità di Helvetia Rappresentanza e Vita (rispettivamente 147% e 181%). Abbiamo ottenuto un utile in linea con gli obiettivi che ci eravamo prefissiati”, ha commentato La Gioia. “Il risultato Danni ha compensato una performance del comparto Vita che ha molto sofferto a causa della volatilità”.

Tag: 
Helvetia

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader