
Heymondo svela le abitudini assicurative degli italiani: coppie, partenze lampo e protezione su misura per le mete lontane. Pianificare una vacanza è un’avventura ricca di emozioni, ma per trasformare le aspettative in serenità, è fondamentale avere un alleato fidato contro gli imprevisti: l’assicurazione viaggio, ormai un elemento imprescindibile in un mondo senza confini.
Heymondo, l’insurtech leader nelle assicurazioni di viaggio digitali, ha esaminato le abitudini degli italiani, rivelando tendenze chiare: viaggi in coppia, pianificazione all’ultimo minuto e una crescente attenzione alla sicurezza, soprattutto per destinazioni extraeuropee come Stati Uniti, Giappone, Egitto, Marocco e Indonesia. I dati raccolti dalla piattaforma mostrano che l’estate è il periodo di punta per le partenze, con ben il 31,68% delle polizze sottoscritte tra giugno e agosto, confermando una tendenza a organizzare e proteggere le vacanze all’ultimo momento, in linea con la bella stagione.
Heymondo osserva che la fretta è una caratteristica degli italiani: solo il 31,29% stipula la polizza con oltre 30 giorni di anticipo, mentre la maggior parte si muove nell’ultimo mese, dimostrando poca propensione alla programmazione a lungo termine, soprattutto nei picchi stagionali. A dominare l’offerta di Heymondo sono le coperture temporanee, scelte dalla stragrande maggioranza degli utenti italiani (97,01%) per proteggere viaggi brevi, mentre una piccola parte opta per formule annuali, polizze di annullamento o coperture per soggiorni prolungati. L’analisi di Heymondo sulla durata dei viaggi rivela due anime: in Europa si preferiscono fughe brevi di circa 3 giorni, mentre le destinazioni intercontinentali richiedono permanenze più strutturate, tra i 10 e i 12 giorni. Ma il dato più interessante riguarda la compagnia: quasi la metà delle polizze stipulate tramite Heymondo (45,57%) copre due persone, segno che gli italiani amano condividere l’esperienza e tutelare insieme il proprio compagno di avventura. Tra le destinazioni che spingono maggiormente a cercare protezione tramite Heymondo spiccano Paesi dove condizioni specifiche (sanitarie, logistiche o di sicurezza) rendono la copertura cruciale.
Con un modello 100% digitale e assistenza attiva 24/7, Heymondo è diventata un punto di riferimento per i viaggiatori, avendo superato nel 2024 il traguardo di un milione di viaggiatori assicurati e consolidando la presenza in Italia, Spagna, Francia, Portogallo e Stati Uniti.