Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

IIA: al via il primo master dedicato all’Insurtech

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 23 Giugno, 2020 - 11:44
Autore: Araldo

Incrementare le competenze digitali per accelerare l’innovazione dell’industria assicurativa: è l’obiettivo del primo master italiano dedicato all’insurtech realizzato in collaborazione tra l’Italian Insurtech Association (IIA) e la 24ORE Business School.

Il master (Insurtech: sfide e opportunità per un settore in evoluzione) sarà principalmente rivolto sia a quadri ed impiegati delle compagnie che ad agenti, broker e professionisti del settore assicurativo. La prima edizione, che partirà in novembre, prevede tre macro-moduli e otto giornate d’aula non consecutive con lezioni in live streaming sulla piattaforma di 24ORE Business School.

Il primo modulo tratterà il ruolo dell’insurtech nel mercato assicurativo e l’impatto della digitalizzazione sulla filiera dell’industria. Fornirà, inoltre, una visione del mercato insurtech (italiano, europeo e globale) e un’identità del consumatore digitale (chi è, quali sono le abitudini di consumo, che cosa cerca, quali sono le leve per ingaggiarlo). 

Il secondo modulo si concentrerà su come creare un’offerta assicurativa data driven che rifletta i nuovi bisogni. Spazio sarà dedicato anche alle tecnologie che abilitano l’offerta e alle normative.

Il terzo modulo, infine, si focalizzerà sull’innovazione nelle professioni del settore assicurativo: come stanno cambiando, quali sono le competenze richieste.

La partnership con 24ORE Business School rientra tra le iniziative promosse dall’IIA per formare le professionalità necessarie nel nuovo mercato assicurativo, uno degli obiettivi chiave del Manifesto Programmatico dell’Associazione. Oltre che attraverso le partnership con scuole ed enti di formazione, IIA realizzerà un programma di workshop per facilitare la conversione al digitale delle risorse umane oggi impiegate dalle compagnie. 

Simone Ranucci Brandimarte, presidente dell’IIA, ha dichiarato: “L’insurtech italiano è stato finora frenato non sono solo dalla mancanza d’investimenti di entità paragonabile a quelli fluiti in altri Paesi, ma anche la disponibilità di professionalità adeguate. Formazione e crescita delle competenze digitali sono premesse fondamentali per accelerare l’innovazione e hanno questo un ruolo prioritario nel programma dell’Associazione”.

Gerardo Di Francesco, socio fondatore e vice-presidente dell’IIA, ha dichiarato: “Mettere insieme le nostre competenze specialistiche nell’insurtech con l’esperienza e la qualità della 24ORE Business School ci sembra il modo migliore per dare il via a un percorso formativo che, certamente, caratterizzerà l’attività associativa nei prossimi anni. Abbiamo costruito il programma basandoci sulla nostra esperienza diretta del mercato assicurativo: vogliamo che il master permetta di acquisire gli strumenti per iniziare una nuova fase della vita professionale”.

Tag: 
IIA
Insurtech
Insurance Innovation

Articoli correlati

Attualità
Ivass affida a Alessandro Santoliquido l’incarico di commissario del Gruppo Eurovita
Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:38
Attualità
Ivass scopre in rete 22 siti irregolari
Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:11
Attualità, Studi e ricerche
Le imprese agricole più sostenibili sono anche le più competitive
Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:27

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader