Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il cyber risk raddoppia nel 2017

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 1 Febbraio, 2017 - 07:29
Autore: Gillespie

La domanda di protezione assicurativa per il cyber risk è destinata a raddoppiare nel corso dell’anno, secondo le previsioni dei Lloyd’s di Londra sull’andamento di questo mercato, così come aumenteranno ancora a ritmi elevati gli attacchi ransomware, secondo quanto osserva Beazley, assicuratore dei Lloyd’s che conosce a fondo in questa nicchia.

I ransomware sono una tipologia subdola di malware che criptano i dati degli utenti e in cambio della loro “liberazione” chiedono un pagamento, un riscatto vero e proprio.

Beazley afferma di aver gestito nel 2016 ben 1.943 casi di violazione di dati subiti dai propri clienti, un dato in decisa crescita (+55,8%) rispetto ai 1.247 casi dell’anno precedente. Da notare come le società colpite mostrassero un maggiore grado di vulnerabilità alla fine dei trimestri finanziari e durante i periodi dell’anno maggiormente dedicati allo shopping (festività natalizie, saldi).

Secondo Beazley la facilità e l’efficacia nel mettere a segno questi attacchi e chiedere un riscatto da pagare in bitcoin per tornare alla normalità, prefigurano anche per il 2017 un forte aumento dei casi ransomware che dovrebbero raddoppiare ancora rispetto al 2016.

“I casi di ransomware non sono solamente in forte crescita, ma anche in continua evoluzione. Gli hacker riescono ad avere sempre più armi per insinuarsi nei sistemi delle organizzazioni più vulnerabili e sequestrare i dati più preziosi, per richiedere poi un riscatto”, secondo quanto ha affermato Katherine Keefe, responsabile della unit Breach Response Services di Beazley.

Beazley ha inoltre osservato come siano le istituzioni finanziarie a subire il maggior numero di attacchi di questo tipo, con un incremento del numero di violazioni dei dati registrate nel 2016, pari al 46%, in decisa crescita rispetto al +27% dell’anno precedente.

Tag: 
Cyber Risk
Cyber Security
Lloyd's

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader