Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il Gruppo Helvetia Italia insieme a zeroCO2 per una riforestazione ad alto impatto sociale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 4 Marzo, 2022 - 09:38
Autore: Gillespie

L’iniziativa portata avanti dal gruppo Helvetia, insieme alla Società Benefit zeroCO2 e il partner locale Soulfood Forestfarms Hub Italia, si sviluppa attraverso un progetto di agroforestazione urbana che mira a trasformare, entro il 2030, un’area agricola abbandonata di 40 ettari nel Parco della Vettabbia (Milano) in un parco agroforestale.

Il progetto supportato da Helvetia ha come obiettivo la creazione di un processo di rigenerazione ambientale e sociale per favorire la produzione e il consumo provenienti da agricoltura rigenerativa, biologica e circolare. 

L'attività di piantagione, iniziata nel corso del mese di dicembre, prevede anche la possibilità per i dipendenti di Helvetia di essere parte attiva del progetto: infatti accedendo sulla piattaforma online di zeroCO2 è possibile riscattare uno degli alberi pian-tati diventandone co-proprietari e seguendone la crescita grazie ad aggiornamenti periodici. 

Roberto Lecciso Ceo del gruppo Helvetia Italia commenta: “La sostenibilità è parte integrante del nostro modello di business. Il nostro obiettivo è creare valore per la società in modo consapevole, etico e professionale. Con zeroCO2 abbiamo lavora-to su queste basi e definito un progetto concreto a favore dell'ambiente, in linea con i valori di Helvetia e con le aspettative dei nostri clienti, azionisti e collaboratori”.

Andrea Pesce Ceo e Founder di zeroCO2 commenta così l’iniziativa: “In questa collaborazione con Helvetia, portiamo avanti uno dei nostri principali obiet-tivi in Italia: sviluppare all’interno delle città spazi verdi comuni gestiti responsabilmente, in grado di portare benefici concreti non solo all’ambiente ma soprattutto alle persone che vivono nelle aree limitrofe”.

Tag: 
Helvetia

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader