Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

InsurTech: Zurich lancia un prodotto smart tech per la protezione della casa

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 4 Agosto, 2016 - 07:55
Autore: Xenia

Il gruppo svizzero, da sempre in prima linea nello studio di soluzioni tecnologiche in grado di migliorare i servizi di insurance, ha lanciato un nuovo pacchetto smart tech per la protezione completa per la casa.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Cocoon, e prevede l’impiego della sofisticata tecnologia a infrasuoni sviluppata dall’azienda nei sistemi di sicurezza delle abitazioni. Nel corso del 2015 infatti sono state costruite (o convertite) circa un milione di “smart homes” solo nel Regno Unito, e la creazione di impianti all-in-one come questo è perfettamente in linea con il trend di digitalizzazione delle case. 

Il dispositivo prodotto da Cocoon utilizza la tecnologia Subsound per captare gli infrasuoni che l’orecchio umano non è in grado di cogliere. Queste particolari onde sonore hanno la caratteristica di passare attraverso le pareti e di diffondersi negli ambienti domestici anche tra piani diversi. Per questo motivo un solo dispositivo è in grado di sorvegliare l’intera abitazione.

Il sistema inoltre è di tipo smart, ovvero è in continuo apprendimento: con il passare del tempo è in grado di riconoscere i rumori “abituali” e di distinguere quelli insoliti. Quando vengono rivelate delle anomalie il proprietario di casa viene avvertito tramite un’app sul cellulare, ricevendo video in HD provenienti dalla casa. In questo modo può valutare rapidamente come intervenire. 

Helen Jales, direttrice dell’innovazione presso Zurich, ha dichiarato: “I dispositivi smart per la casa – per esempio i termostati, gli impianti di allarme e i rilevatori di perdite – aiutano i clienti a comprendere l’entità delle minacce in un brevissimo lasso di tempo e a gestire i rischi in modo veloce ed efficace anche a distanza. Inoltre sono facili da installare e comunicano tramite un’applicazione mobile. Questo è il momento più adatto per iniziare una partnership con aziende tecnologiche e per esplorare a fondo le implicazioni che queste innovazioni possono avere sul mercato assicurativo”.  

Tag: 
Zurich
Insurtech
UK
Protezione casa

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader