Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass: attenzione a dividendi e bonus

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 5 Dicembre, 2014 - 09:08
Autore: Gillespie

Il contesto economico continua a essere debole e l’Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) suggerisce alle compagnie di fare molta attenzione circa la distribuzione dei dividendi e i bonus pagati ai propri manager.

Lo fa indirizzando una lettera al mercato dove si sottolinea che il perdurare della debolezza dell’economia “rende opportuno che le imprese prestino particolare attenzione a mantenere adeguato il patrimonio e prudente la gestione dei rischi” e pertanto la distribuzione dei dividendi e l’erogazione di bonus ai dirigenti deve essere improntata alla prudenza, in merito ai bilanci dell’esercizio 2014.

In particolare, “vanno tenuti in conto i risultati dell’Own Risk and Solvency Assessment (ORSA), le indicazioni emerse in esito allo Stress test condotto sulla base dei requisiti Solvency II e, per le imprese danni, i risultati dell’indagine conoscitiva Solvency II – Solvency Capital Requirement 2014 che questo Istituto ha richiesto nei mesi scorsi proprio al fine di un’adeguata preparazione al nuovo regime”.

Pertanto, “le decisioni che verranno assunte in materia di destinazione degli utili e di corresponsione della componente variabile della remunerazione agli esponenti di vertice avranno molta rilevanza in questo quadro”.

Quindi, conclude la lettera, “le politiche di destinazione degli utili dovranno essere tali da garantire la conservazione o il raggiungimento, a livello individuale e consolidato, di condizioni di adeguatezza patrimoniale attuale e prospettica che, fermo restando il rispetto del requisito minimo obbligatorio, siano coerenti con il complesso dei rischi assunti da ciascuna impresa”. Circa le politiche di remunerazione aziendale, “si invitano le imprese in indirizzo a valutare con attenzione e prudenza la sussistenza dei presupposti previsti dalle vigenti disposizioni regolamentari in materia, con particolare riguardo al riconoscimento ed all’erogazione della componente variabile”.

Tag: 
Ivass

Articoli correlati

Attualità
Italia nella top ten dei “green leader” europei: una transizione che accelera
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:25
Attualità
Ivass ordina l’oscuramento di sei siti abusivi
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:19
Attualità
Brokerslink rafforza la consulenza tecnologica e manageriale con l’ingresso di Solutions360
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader