Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

L’Unione Europea Assicuratori a Genova per parlare di rischi catastrofali e danni ambientali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 14 Settembre, 2016 - 07:52
Autore: Araldo

Venerdì 16 settembre presso al Camera di Commercio locale esperti tecnici e intermediari professionali interverranno sul tema delle coperture assicurative relative a due emergenze del territorio ligure: i danni ambientali e naturali/catastrofali 

Dopo Napoli e Brescia, l’Unione Europea Assicuratori (UEA) ha scelto Genova come tappa conclusiva dei suoi workshop 2016 dedicati ad un tema chiave, quello delle polizze contro i danni ambientali e catastroafali. Una questione che interessa molto da vicino un territorio come quello ligure dove entrambe le fattispecie risultano essere vere e proprie emergenze “sociali”.  

L’ultimo terremoto nel reatino ha riacceso i fari dei media su un tema che per UEA è focale da diversi anni, oggetto di studi e convegni che hanno denunciato  vuoti normativi e paradossi del sistema Italia, ma soprattutto proposto soluzioni e sfatato miti. In primis la vulgata che nel nostro Paese sia “impossibile” dar vita ad un sistema basato sulla sinergia tra pubblico e privato dove i danni provocati dalle calamità naturali siano coperti dalle Compagnie di assicurazione. 

Nel workshop in programma venerdì prossimo alla Camera di Commercio di Genova si affronteranno nel dettaglio le soluzioni avanzate da diversi paesi europei e i vantaggi  che è in grado di garantire lo strumento assicurativo a privati ed aziende. Inoltre, grazie anche alla partecipazione del Pool Inquinamento, si parlerà di come un’idonea copertura assicurativa possa limitare notevolmente il costo dei danni provocati da diverse tipologie di disastri ambientali. 

A concludere il pomeriggio di studi l'intervento dei partner UEA: D.A.S Assicurazioni, Asacert e Gruppo Per.

La partecipazione è libera e gratuita per tutti gli interessati. Per gli intermediari assicurativi è possibile effettuare il test di formazione valido ai fini Ivass (a pagamento per i non associati UEA). Per informazioni e iscrizioni: info@uea.it.

Tag: 
Uea
Rischi Catastrofali

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Appuntamenti, Attualità
CGPA Europe accende i riflettori sull’omnicanalità: l’Osservatorio si rinnova e chiama a raccolta gli intermediari
Martedì, 21 Ottobre, 2025 - 08:39
Appuntamenti, Attualità
Droga e sicurezza stradale: al #FORUMAutoMotive il confronto con Antonio Pignataro
Martedì, 14 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader