
Superata con successo la prima fase sperimentale, la borsa spagnola passa al secondo step del programma che punta alla realizzazione di una piattaforma destinata a sostenere le PMI nella raccolta di finanziamenti attraverso l’emissione di prestiti partecipativi all’interno di una rete blockchain.
Il progetto, in collaborazione con le aziende dell’ecosistema di finanziamento delle PMI, si svolge in un ambiente sandbox, ospitato all'interno della rete del Ministero dell’Economia e della Trasformazione Digitale.
In questa fase si punta a promuovere la concorrenza interna nel settore minimizzando le barriere d’ingresso connesse alla raccolta del capitale attraverso un sistema basato su Ethereum che possa essere in grado di promuovere l'uso degli asset digitali per il finanziamento delle piccole e medie imprese.