Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La migliore protezione per la seconda casa? La polizza per il 50% degli italiani

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 29 Maggio, 2020 - 14:53
Autore: Gillespie

Sono 5,5 milioni le seconde case in Italia che sono diventate argomento di discussione in questo tempo di ripartenza dove l’incertezza regna sovrana non sapendo bene come si comporterà il virus nelle prossime settimane.

Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni, le seconde case vengono viste da molti come meta abituale di ferie e soggiorni più o meno lunghi (37%). Ma per una fetta consistente la seconda casa è anche una vera e propria forma di investimento (24%), una fonte di reddito per la famiglia (22%), e persino un investimento di più di lungo termine per il futuro dei figli (17%).

L’aspetto più importante è la zona in cui la casa si trova (58%), mare o montagna, tanto che per una location impagabile si è spesso disposti a chiudere un occhio ad esempio sul comfort che la struttura è in grado di offrire (17%). Possedere una seconda casa può però essere anche oneroso, specialmente per il carico fiscale (66%) che grava su questa tipologia di immobili.

Ma se da un lato è un bene importante per il portafoglio familiare, dall’altro la seconda casa può essere fonte di preoccupazioni proprio di natura economica. 

Prime fra tutte, le conseguenze dei danni che potrebbero verificarsi, sia strutturali sia di piccola entità (37%), con le relative spese.

Segue il rischio che l’immobile possa svalutarsi nel tempo (33%). Vi sono infine i timori circa i furti (27%) e gli atti vandalici (14%) che potrebbero richiedere a loro volta una spesa per le riparazioni.

Per proteggere la seconda casa, tra le soluzioni ritenute più efficaci c’è quella di una polizza assicurativa (50%). Segue l’installazione di un impianto di allarme (27%), meglio, dicono gli italiani, che affidarsi ai vicini (6%). Ma non tutti sono d’accordo: per quasi uno su cinque (17%) non occorre nessuna soluzione specifica.

“La nostra ricerca ha restituito un quadro ben preciso del significato che la seconda casa ricopre per gli italiani, sotto diversi punti di vista”, afferma Marco Brachini, Direttore Marketing, Brand e Customer Relationship di Sara Assicurazioni. “Specie in tempi come questi, in cui gli spostamenti sono meno frequenti, è opportuno proteggere questo bene con le migliori soluzioni: in particolare, una polizza assicurativa offre ampie tutele contro i rischi a cui sono più esposte le seconde case, come i furti, o i possibili danni causati ad esempio da perdite d’acqua cui non si provvede in tempo proprio perché non si è presenti, o i possibili danni provocati a terzi”.

Tag: 
Protezione casa

Articoli correlati

Attualità
L’antitrust britannica indaga sull’acquisizione di Direct Line da parte di Aviva
Giovedì, 15 Maggio, 2025 - 07:44
Attualità
Le migliori MGA nel Regno Unito secondo i broker: spicca DUAL
Giovedì, 15 Maggio, 2025 - 07:42
Attualità
TIM e Poste Italiane: la nuova frontiera dei servizi integrati tra assicurazioni, pagamenti digitali ed energia
Giovedì, 15 Maggio, 2025 - 07:40

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader