Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Mansutti si aggiudica il Lloyd’s Insur-tech Award

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 1 Ottobre, 2018 - 10:06
Autore: Gillespie

Il broker assicurativo milanese Mansutti ha ricevuto il Lloyd’s l’Insur-tech Award per avere creato la piattaforma upGRAPE.

Il Lloyd’s Insur-tech Award rientra nell’ambito del Lloyd’s-ILLCA MTM, valutando e premiando le soluzioni tecnologiche più all’avanguardia nel settore assicurativo. Grazie alla sua tecnologia “insurance-as-a-service”, upGRAPE ha prevalso sulla concorrenza dei progetti insurtech finalisti in lizza per il premio.

Con upGRAPE viene ridisegnato il modello domanda & offerta del mercato assicurativo, non solo rivedendo il processo di acquisto in termini di digitalizzazione, ma permettendo di fatto al cliente di costruirsi le proprie polizze con un approccio “tailor made” in forma libera. Questa modalità di offerta ha permesso alle aziende che la utilizzano di crescere con ritmi cinque volte superiori, rispetto a chi utilizza forme tradizionali. Tramite un accurato studio dell’esperienza d’uso (in termini di personalizzazione, usabilità e gradevolezza), la piattaforma, operativa da fine anno, rende più fruibile il contratto per singola garanzia e presenta una proposta di polizze e pacchetti assicurativi disegnati e modellati su profilo di ogni singolo cliente. La piattaforma si basa su concetti e tecnologie di ultima generazione, tra cui l’intelligenza artificiale, uniti a modelli innovativi di Human Science.

“Abbiamo pensato ad una piattaforma che aiuti le persone a scegliere da quale rischio vogliono proteggersi e quando vogliono farlo, in modo perfettamente flessibile. Il suo funzionamento sarà semplice e intuitivo: si sceglie la propria polizza, costruendola partendo dal proprio mondo personale, in base alle singole e reali necessità tramite una formula ‘insurance-as-a-service’, vale a dire senza impegno di durata e con una flessibilità ancora inedita nel settore assicurativo”, spiega Tomaso Mansutti, amministratore delegato di Mansutti.Abbiamo, inoltre, voluto rendere il progetto più curioso chiedendo ad un artista del calibro di Ugo Nespolo di renderlo più accattivante con la sua creatività. Nespolo ha accettato con grande entusiasmo e la sua collaborazione ha contribuito alla conquista di questo prestigioso premio”.

Tag: 
Mansutti
Insurtech

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Figenpa e Green Broker uniscono le forze per la crescita e la sicurezza delle PMI italiane
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:33
Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Attualità
Michele Cristiano nuovo partner strategico di Algoritmic®
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader