Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

MetLife potenzia la piattaforma di emissione polizze utilizzata dalla propria rete di intermediari

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 19 Maggio, 2022 - 08:30
Autore: Gillespie

MetLife rinnova la propria piattaforma di emissione polizze per semplificarne l’utilizzo da parte della propria rete di intermediari.

Gli intermediari assicurativi di MetLife possono ora usufruire oltre che di una nuova interfaccia grafica più intuitiva e con una migliore navigazione del catalogo prodotti, di un’ampia gamma di nuove funzioni che rendono più snello e veloce il processo di emissione delle polizze vita. 

Con poche domande, l’intermediario potrà conoscere immediatamente l’esito della valutazione del rischio oppure la necessità di integrare la domanda di copertura con eventuale documentazione medica, in modo automatizzato senza attendere riscontro formale dalla compagnia. Diventa automatica anche la valutazione del rischio per un maggior numero di professioni e per l’indice di massa corporea, con calcolo immediato di eventuali sovrappremi. 

Si azzerano così i tempi di attesa per l’attivazione della copertura, agevolando il lavoro quotidiano degli intermediari e migliorando ulteriormente i livelli di servizio offerti al cliente finale. Questa innovazione porterà come beneficio un ulteriore aumento delle emissioni immediate di polizze vita, ossia senza attendere la validazione da parte della Compagnia, che diventano, grazie a questi interventi, pari all’80% del totale delle polizze emesse. 

Solo 2 polizze su 10, quindi, necessiteranno della gestione da parte di un assuntore, la cui gestione viene comunque velocizzata dall’introduzione di questo processo che prevede anche la fornitura immediata all’intermediario dell’esito dei requisiti assuntivi.  

“La digitalizzazione dei nostri processi di back office come l’assunzione dei rischi si inserisce nel nostro piano di offrire ai nostri partner distributivi e agli assicurati un servizio sempre migliore”, dichiara Maurizio Taglietti, general manager di MetLife in Italia. “Un impegno che è stato giudicato positivamente proprio dagli stessi intermediari che hanno sempre messo gli strumenti informatici in cima al loro gradimento, nel corso delle rilevazioni effettuate periodicamente da MetLife sul livello di soddisfazione della rete nei confronti della compagnia”.

Tag: 
MetLife

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Attualità
Dopo tre anni di crescita, il lavoro in Italia è in bilico: un milione di posti in più ma la cassa integrazione aumenta
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:10
Attualità
“Un albero per Azionista”: Generali rafforza il suo impegno per la riforestazione nel Nord Italia
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader