Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Milano, 11 aprile : “Fondi Pensione e IORP II, nuova gestione del rischio nei portafogli sostenibli”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 27 Marzo, 2018 - 08:59
Autore: Gillespie

All’interno dello SRI Day in programma a Milano il prossimo 11 aprile (via Burigozzo 5), MF/Milano Finanza – in collaborazione con Standard Ethics ì e AIAF organizza la sessione “Fondi pensione e IORP II: la nuova gestione del rischio nei portafogli sostenibili” (dalle 11.30 alle 13.00).

Nell’ambito del summit parigino sul clima del dicembre 2017, una ventina tra i più importanti attori istituzionali attivi nella finanza sostenibile, tra cui Aviva, Amundi, Deutsche Asset Management, AXA, Bnp Paribas ed Euronext hanno firmato un documento in cui auspicano che le società quotate si dotino di rating di sostenibilità e che si sviluppi un mercato delle agenzie di rating in grado di offrire valutazioni indipendenti, pubbliche, con metodologie standard.

La questione è stata posta all’attenzione della Commissione Europea con il Final Report 2018 dell’High-Level Expert Group on Sustainable Finance. Le raccomandazioni del gruppo in questa relazione finale mirano a ispirare e guidare il piano d’azione della Commissione sulla finanza sostenibile.

Alla sessione parteciperanno Gabriele Capolino, direttore ed editore MF/Milano Finanza (Introduzione alle nuove opportunità della finanza previdenziale SRI), Gian Paolo Ruggiero, dirigente Ministero dell’Economia e delle Finanze (Sostenibilità, IORP II e finanza previdenziale), Maurizio Agazzi, direttore generale Fondo Cometa (Le otto raccomandazioni dell’High Level Expert Group sulla finanza sostenibile), Walter Bottoni, Standard Ethics (Impatto dell’investment grade nella gestione dei rischi per l’area finanza degli enti previdenziali), Andrea Gasperini, responsabile Area Sostenibilità AIAF (Dall’Intellectual Capital rating al Sustainability rating). La partecipazione al seminario è gratuita e libera, previa registrazione. 

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Appuntamenti, Attualità
CGPA Europe accende i riflettori sull’omnicanalità: l’Osservatorio si rinnova e chiama a raccolta gli intermediari
Martedì, 21 Ottobre, 2025 - 08:39
Appuntamenti, Attualità
Droga e sicurezza stradale: al #FORUMAutoMotive il confronto con Antonio Pignataro
Martedì, 14 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Perché ora la formazione è decisiva: intervista ad Alessandro Frè, fondatore e Ceo di Risorsa Uomo (YOLO Group)
  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader