Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Oltre il 40% degli italiani spenderà fra 200 e 500 euro per Natale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 1 Dicembre, 2021 - 10:13
Autore: Gillespie

La pandemia da Covid-19 e la conseguente spinta alla digitalizzazione hanno portato a un forte cambiamento nelle abitudini d’acquisto dei consumatori, sempre più orientati verso l’online, ma con una crescente attenzione nei confronti di sostenibilità e trasparenza. 

Eppure, le festività rimangono uno dei periodi di maggior impatto per il budget degli italiani: il 41,8% spenderà infatti fra 200 e 500 euro per i regali e le attività legate al Natale (pranzi, cene, viaggi...). È quanto emerge da un’indagine condotta su un campione di oltre 1.100 persone da Younited Italia, fintech leader in Europa che gestisce una piattaforma digitale di credito al consumo. 

Fra gli intervistati, il 23,8% dichiara inoltre di prevedere una spesa fra 500 e 1.000 euro, il 9,3% oltre i 1.000 e il 25,2% fra i 100 e i 200 euro. 

In quanto a destinatari dei regali, i familiari rimangono al primo posto: il 96% dei partecipanti al sondaggio ha infatti risposto di acquistare doni per loro. Seguono amici (28,7%) e partner (24,2%) e, in misura minore, i colleghi (7,2%). Il 55.3% acquisterà principalmente vestiti, mentre al secondo e terzo posto troviamo prodotti alimentari e cosmetici e profumi (32,3 e 30,7%). L’ultimo anno ha avuto effetti variabili sulla capacità di spesa degli italiani per le feste: una percentuale non trascurabile di intervistati (42,3%) ha infatti dichiarato che la propria situazione personale nel 2021 influirà negativamente su quanto spenderà rispetto agli anni precedenti, con solo il 12.5% che ha affermato che influirà positivamente. Il 68,9% ha inoltre dichiarato che spenderà di meno rispetto agli anni passati, contro il 31,1% che invece crede di spendere di più. In questo contesto, laddove solo il 5,5% degli intervistati l’anno scorso ha chiesto un prestito per Natale, il 24,6% ha affermato di stare valutando questa possibilità per le festività 2021. 

Tag: 
Natale

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
Esperto Assicura: il nuovo brand di Diomare Assicurazioni per rivoluzionare la consulenza assicurativa
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:36
Attualità
Aon estende ACT alla riassicurazione globale: più capacità e supporto per i clienti
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:02
Attualità
Munich Re: nel 2025 catastrofi naturali in crescita, incendi e temporali negli USA guidano le perdite globali
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:55

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader