
Si sono svolte il 13 e 14 maggio scorsi le prime due giornate del Road Show digitale di ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.
La nuova modalità di “comunicazione digitale” ha raccolto un’importante adesione e un forte interesse per entrambi gli appuntamenti che hanno visto, oltre alla presenza degli associati, anche i rappresentanti delle delegazioni regionali delle marcro aree di Sud e Centro.
L’agenda ha seguito il programma preparato e sono stati approfonditi temi attuali quali il cambiamento del mercato e le sfide del futuro post Covid, la home insurance e la possibile disintermediazione.
Molto rilevante l’argomento della responsabilità e della professionalità dell’intermediario, sempre più consulente specialistico e digitale, in questo particolare momento storico, dove l’Insurtech presenta una realtà radicalmente trasformata che l’intermediario deve essere in grado di fronteggiare.
Gli interventi dei diversi partner hanno contribuito al confronto e apportato il loro contributo all’incontro proponendo nuovi strumenti e interessanti spunti per migliorare l’efficienza e l’efficacia del lavoro quotidiano.
Sono state ricordate le molteplici attività dell’Associazione, dalle comunicazioni alle Istituzioni per richiedere interventi per sostenere la categoria, al servizio giornaliero di informazione tramite circolari, fornito agli associati riguardo la situazione del Coronavirus, ai prossimi corsi di formazione de L’Officina del Sapere sulla nuova modalità di lavoro in smart working.
È stato presentato anche il progetto di Afi Esca Académie che svilupperà la formazione e l’offerta consulenziale rivolta agli intermediari assicurativi, in collaborazione con ACB e con il patrocinio de L’Officina del Sapere, che vedrà la partecipazione del presidente Viganotti ad alcune sessioni.
Gli appuntamenti previsti riguardano lo svolgimento di webinar con date e aree diverse ed è possibile iscriversi gratuitamente utilizzando il seguente link.
Sempre la tecnologia digitale sosterrà ACB nello svolgimento dei prossimi incontri quali l’Assemblea e il Convegno Annuale che sarà sdoppiato in 2 sessioni distinte per rendere più significativo e incisivo il risultato.
Ricordiamo i prossimi appuntamenti del 25 giugno e del 16 settembre, rispettivamente per le aree Nord Est e Nord Ovest, ai quali è possibile iscriversi qui.