Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Philippe Donnet: Generali ha 2,5 mld da allocare per nuove acquisizioni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 20 Novembre, 2020 - 10:05
Autore: Gillespie

“Il Covid-19 ha generato nuove opportunità che sicuramente guarderemo. Abbiamo ancora 2,5 miliardi di euro da allocare sulle acquisizioni”, ha detto il Ceo di Generali , Philippe Donnet, nella conference call con gli analisti nell’Investor Day.

“Quello che conta non è la dimensione, ma la qualità, quindi il prezzo e la capacità di integrarsi con Generali. Saremo proattivi, come sempre, su dossier piccoli e medi ma siamo aperti a tutte le opzioni, restando sempre disciplinati in base al nostro piano e opportunistici”, ha proseguito Donnet. 

 

Sulle difficoltà e le complessità indotte dalla lunga emergenza pandemica Donnet ha ricordato che “negli ultimi 10 mesi abbiamo adottato soluzioni inattese, anticipando i cambiamenti e agendo sempre nel miglior interesse dei nostri stakeholder. Siamo pronti ad adattarci alle situazioni e ad accelerare la trasformazione digitale in ogni ambito. I risultati ottenuti sono la prova della nostra credibilità; abbiamo il know how per fronteggiare le sfide della pandemia e dei tassi bassi”. 

Per quanto riguarda l’attività dei prossimi anni il Ceo del gruppo triestino ha detto di sperare che nel 2021 e nel 2022 “i regolatori europei e quelli dei singoli Stati siano più rilassati sul tema dei dividendi dell’industria assicurativa”, in riferimento al tema delle cedole, sulle quali l’Ivass ha chiesto a Generali di non pagare la seconda tranche nell’esercizio 2019. “Lo faremo appena verremo autorizzati. Il regolatore ci ha spiegato che la sua richiesta era legata alla situazione macroeconomica e non a quella specifica di Generali, che è estremamente buona”.

Infine, rispondendo a una domanda su Cattolica, Donnet ha precisato che Generali non ha un obbligo, ma ha la possibilità di sottoscrivere oltre la propria quota di competenza nella copertura del recesso di Cattolica e nel prossimo aumento di capitale in opzione ai soci da complessivi 200 milioni. “Prenderemo le decisioni appropriate quando ce ne sarà bisogno”.

Tag: 
Generali
acquisizioni

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader