Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UK: picco di vendite online, l’assicurazione cyber diventa la regola

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 28 Maggio, 2020 - 09:32
Autore: Gillespie

Con la maggior parte dei negozi al dettaglio chiusi a causa del Covid-19, le gli acquisti online sono diventati consuetudine per i cittadini del Regno Unito. Ma maggiore attività online, significa per i venditori un maggior ricorso alle polizze cyber, la cui crescita rappresenta una delle poche voci positive dell’industria assicurativa, secondo un’analisi effettuata dalla società di ricerca GlobalData. In tutto il settore della vendita al dettaglio, la distribuzione online dovrebbe continuare a crescere nell’arco dei prossimi 4 anni, a un ritmo ben più rapido rispetto alle vendite offline.

Yasha Kuruvilla, analista presso GlobalData, commenta: “Con la crescente popolarità delle vendite online, le aziende si trovano ad affrontare maggiori rischi di natura informatica. I rivenditori si troveranno ad avere un sempre maggior numero di record digitali con informazioni personali, dati sensibili dei clienti, inclusi i dettagli sui vari pagamenti e gli hacker sono sempre più presenti sui siti di e-commerce per cercare di intercettare il traffico di dati”.

Con questa evoluzione del mercato post-pandemia, gli assicuratori potranno incrementare non solo la vendita di soluzioni cyber, ma anche aumentare, ad esempio, le assicurazioni per i furgoni. Infatti, secondo GlobalData le aziende risponderanno alle nuove esigenze del mercato ridisegnando le proprie capacità di consegna, espandendo le flotte con conseguente incremento delle coperture in questo segmento. Questa dinamica probabilmente non riguarderà i grandi rivenditori che molto probabilmente sono già attrezzati sia per quanto riguarda le capacità di consegna della propria flotta, sia in merito all’assicurazione cyber, ma secondo Kuruvilla interesserà tutte quelle PMI “che hanno esplorato in canale online durante il blocco e che continueranno a vendere online anche nei prossimi anni, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori”.

Tag: 
UK
Cyber Insurance
Cyber Risk

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Nexthink: metà delle licenze software non viene utilizzata dai dipendenti, con uno spreco di miliardi per le imprese
Mercoledì, 22 Marzo, 2023 - 09:14
Attualità
AM Best: il fallimento di SVB sottolinea l’importanza della gestione del rischio per gli assicuratori
Mercoledì, 22 Marzo, 2023 - 09:11
Attualità
Assicuratrice Milanese presenta la nuova polizza di RC Professionale dedicata al mercato medico-odontoiatrico
Mercoledì, 22 Marzo, 2023 - 09:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader