Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Verona, 9 luglio: convegno sulla collaborazione tra intermediari organizzato dalla Fondazione Galbusera

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 28 Giugno, 2018 - 09:20
Autore: Gillespie

Si svolgerà il prossimo 9 luglio a Verona, presso la sede di Cattolica Assicurazioni, in via Calatafimi, 10/A, con inizio alle 14.15, il convegno dal titolo “Le collaborazioni tra intermediari assicurativi: limiti, responsabilità e prospettive”, organizzato dalla Fondazione Severo Galbusera, con il contributo della sezione Veneto – Trentino Alto Adige di AIDA (Associazione Internazionale di Diritto delle Assicurazioni).

Dopo i saluti di benvenuto di Fausto Panzeri, presidente della Fondazione Severo Galbusera, dalle 14.30 sono previste le relazioni da parte del coordinatore, Prof. Gianluca Romagnoli(Università di Padova; “Gli accordi nella prospettiva “amministrativa” di correttezza”), dell’Avv. Nidia Bignotti (Foro di Verona; “Aspetti problematici dei rapporti di collaborazione tra intermediari”), dell’Avv. Prof. Claudio Russo (Università La Sapienza, Roma; “Gli obblighi informativi in presenza di collaborazioni”), di Roberto Simone(presidente II Sezione Civile Tribunale di Venezia; “Responsabile “privatistiche” a fronte di accordi di collaborazione”) e Violetta De Luca (IVASS; “POG: impatto nelle prospettive organizzative degli intermediari”).

La seconda parte del convegno – dalle 16.15 – ospiterà invece la tavola rotonda “La parola agli attori del mercato”, coordinata da Fausto Panzeri.

È prevista la partecipazione di:

  • Enzo Furgiuele (Assinform), che curerà anche l’intervento iniziale “Collaborazione orizzontale tra intermerdiari: criticità del rapporto”,
  • Luigi Viganotti (presidente ACB),
  • Antonia Boccadoro (segretario generale AIBA),
  • Paolo Iurasek (vicepresidente ANAPA Rete ImpresAgenzia),
  • Stella Aiello (responsabile del servizio distribuzione ANIA),
  • Jean François Mossino (presidente Commissione agenti BIPAR),
  • Claudio Demozzi (presidente SNA),
  • Anna Fasoli (vicepresidente UEA).

La partecipazione al convegno è gratuita e sono previsti quattro crediti formativi per gli intermediari assicurativi. L’iscrizione è riservata a coloro che si registreranno preventivamente, inviando la scheda in calce all’articolo a info@fsgalbusera.com o al fax 045-8300394.

Tag: 
Fondazione Galbusera
AIDA

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Appuntamenti, Attualità
CGPA Europe accende i riflettori sull’omnicanalità: l’Osservatorio si rinnova e chiama a raccolta gli intermediari
Martedì, 21 Ottobre, 2025 - 08:39
Appuntamenti, Attualità
Droga e sicurezza stradale: al #FORUMAutoMotive il confronto con Antonio Pignataro
Martedì, 14 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Perché ora la formazione è decisiva: intervista ad Alessandro Frè, fondatore e Ceo di Risorsa Uomo (YOLO Group)
  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader