Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Wallife lancia l’App che aiuta le persone a proteggere la propria identità digitale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 24 Aprile, 2023 - 09:20
Autore: Gillespie

Wallife, start-up innovativa che opera nel settore Insurtech per proteggere gli individui dai rischi derivanti dall’utilizzo improprio delle nuove tecnologie digitali, ha lanciato l’App Wallife, che protegge l’identità digitale delle persone, mitigando il rischio di furto dei dati personali dallo smartphone. 

Il furto di identità digitale è sempre più frequente: i dati allarmanti della ricerca Ipsos

Secondo i risultati emersi in una recente ricerca Ipsos commissionata da Wallife, oltre un terzo degli italiani dichiara di essere stato vittima di un crimine digitale. Violazioni degli account social, clonazione delle carte e diffusione non autorizzata di immagini e video personali sono tra i reati che riguardano l’identità digitale più diffusi. 

In un contesto complesso e vulnerabile, garantire la sicurezza dei dati personali diventa una necessità: Wallife si occupa di investigare i rischi del futuro e sviluppa soluzioni tecnologiche per proteggere e tutelare gli individui, con una particolare attenzione alla privacy e alla salvaguardia dell’identità digitale. 

Grazie a una tecnologia proprietaria che sfrutta algoritmi di Machine Learning, la nuova App Wallife è in grado di rilevare più di 60 minacce legate a potenziali rischi per la sicurezza del dispositivo, della rete e delle app installate, garantendo così un elevato livello di protezione dell’identità digitale degli individui e di mitigazione del rischio.

Inoltre, grazie a un sistema di rilevazione anti-phishing, l’App Wallife consente di verificare l’affidabilità di link, SMS, e documenti che potrebbero nascondere possibili tentativi di phishing, tecnica sempre più sofisticata e complessa da identificare, prevenendo così importanti rischi che possono comportare frodi e danni economici e reputazionali. 

“Sempre più persone, di tutte le fasce di età, ogni giorno sono esposte a una serie di rischi che riguardano l’utilizzo delle nuove tecnologie e di dispositivi digitali. Se vogliamo godere appieno dei vantaggi che questi ci offrono, dobbiamo anche essere preparati ad affrontare, e soprattutto prevenire, nuove tipologie di minacce. La nuova App di Wallife, disponibile gratuitamente per 90 giorni per tutti gli utenti e acquistabile unitamente alla copertura assicurativa al termine del periodo di prova, rappresenta un importante strumento di protezione per la nostra identità digitale. Continueremo a lavorare per garantire ai nostri utenti strumenti di protezione sempre più completi integrando nuove funzionalità per proteggere gli utenti dai rischi emergenti e dotarli di strumenti utili a contrastarli attivamente”, ha dichiarato Maria Enrica Angelone, Ceo di Wallife.

Tag: 
Wallife
Insurtech

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Attualità
Dopo tre anni di crescita, il lavoro in Italia è in bilico: un milione di posti in più ma la cassa integrazione aumenta
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:10
Attualità
“Un albero per Azionista”: Generali rafforza il suo impegno per la riforestazione nel Nord Italia
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader