Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Catastrofi

Lunedì, 11 Gennaio, 2016 - 08:08
Le tempeste del Regno Unito affondano le assicurazioni

Le recenti tempeste e inondazioni che hanno interessato il Regno Unito nelle ultime settimane indeboliranno in maniera significativa i risultati 2015 delle compagnie di assicurazioni britanniche, ma secondo Fitch Ratings non verranno influenzati i rating delle singole compagnie. 

...leggi tutto
Venerdì, 8 Gennaio, 2016 - 08:52
Le tempeste di dicembre in USA e UK costeranno circa $4 mld agli assicuratori

I violenti tornado negli Stati Uniti e le innumerevoli inondazioni su entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico hanno contribuito a far salire il valore dei danni economici a 4 miliardi di dollari, secondo quanto sostiene Aon Benfield.

...leggi tutto
Martedì, 5 Gennaio, 2016 - 06:25
Nel 2015 sono aumentate le vittime da catastrofi naturali, mentre sono diminuiti i danni

Più vittime e meno danni da catastrofi naturali nel 2015. È questo in estrema sintesi il risultato del tradizionale rapporto annuale di Munich Re sull’impatto delle calamità a livello mondiale. 

...leggi tutto
Martedì, 29 Dicembre, 2015 - 07:40
Le alluvioni nel Regno Unito potrebbero costare oltre 2 miliardi di euro

L’Inghilterra settentrionale sta subendo gravi disagi a causa delle piogge torrenziali record. Grandi città come Manchester, York e Leeds sono sott’acqua per l’esondazione di canali, piccoli fiumi e torrenti: una situazione che ha costretto il premier David Cameron a inviare altri militari, facendo intervenire l’esercito nelle aree più colpite. 

...leggi tutto
Lunedì, 21 Dicembre, 2015 - 07:40
Calano i costi delle catastrofi naturali, ma i valori sono sempre altissimi

Secondo le puntuali analisi di Swiss Re le perdite economiche causate dalle catastrofi naturali e quelle provocate dall’uomo sono state pari a di 85 miliardi di dollari nel 2015. 

...leggi tutto
Venerdì, 30 Ottobre, 2015 - 07:28
Assicurazione sui danni catastrofali: le proposte Dell'unione Europea Assicuratori

La prima è incentrata sul settore delle opere pubbliche, quali infrastrutture di ogni tipologia ed edifici con destinazione a pubblico servizio. Più in specifico, tutti i bandi di gara per appalti pubblici, o d'interesse pubblico, aventi per oggetto la realizzazione di infrastrutture e fabbricati, dovrebbero contenere la previsione espressa della voce "costo polizza assicurativa a garanzia dei rischi conseguenti a terremoto e alluvione", che, alla stregua della voce "oneri per la sicurezza" non sia soggetta a ribasso.

...leggi tutto
Venerdì, 30 Ottobre, 2015 - 07:34
Philippe Donnet: serve un lavoro congiunto stato-assicurazioni sulle catastrofi naturali

Generali auspica un intervento pubblico-privato per fare fronte alle catastrofi naturali che sempre più colpiscono il nostro paese.

...leggi tutto
Martedì, 27 Ottobre, 2015 - 07:05
Le perdite assicurate causate dall’uragano Patricia non dovrebbero superare i 200 mln di dollari

Danni inferiori alle previsioni più catastrofiche quelli causati dall’uragano Patricia che ha colpito la costa occidentale del Messico nella serata di venerdì 23 ottobre. 

...leggi tutto
Venerdì, 21 Agosto, 2015 - 08:52
10 anni dopo l'uragano Katrina: esperienza maturata e nuovi rischi per le aziende

4.000 persone morte nella stagione degli uragani nel 2005, l'80% di New Orleans inondata, 125 miliardi di $ di danni complessivi e richieste di indennizzi per 1,7 milioni: L'uragano Katrina, che il 29 agosto 2005 colpì la Costa del Golfo americana rimane il più grave incidente dovuto a tempesta. Tuttavia, le perdite dovute a gravi tempeste non avvengono solo nel nord America; si tratta di un pericolo mondiale, e negli ultimi anni oltre 50 Paesi hanno subito importanti perdite per lo stesso motivo, come dimostrano le analisi delle richieste di indennizzo. 

...leggi tutto
Venerdì, 17 Luglio, 2015 - 06:49
8 mld di dollari il conto pagato dagli assicuratori USA alle catastrofi nel primo semestre

Ammontano a 8 miliardi di dollari le perdite derivanti da calamità naturali registrate nel primo semestre 2015 dalle assicurazioni statunitensi, su un conto complessivo dei risarcimenti di 12 miliardi.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Luglio, 2015 - 08:45
Le catastrofi e le perdite nel settore marine franano Axis nel Q2

Secondo trimestre dell’anno col freno a mano per Axis Capital, società con sede alle Bermuda, a causa delle perdite registrate nel settore marine e per i risarcimenti da eventi naturali. I dati preliminari del secondo trimestre indicano per Axis un utile operativo fra 91 e 97 milioni di dollari.

...leggi tutto
Giovedì, 4 Giugno, 2015 - 08:45
Australia: le tempeste di aprile e maggio sono costate agli assicuratori 1 mld di euro

L’associazione australiana delle assicurazioni (Insurance Council of Australia) ha comunicato che le violente tempeste che si sono abbattute tra aprile e maggio su alcune aree del continente sono costate alle compagnie di assicurazioni circa 1,05 miliardi di euro.

...leggi tutto
Venerdì, 3 Aprile, 2015 - 06:37
CF Assicurazioni presenta Cose & Casa, la polizza che copre i danni da catastrofi naturali

“Cose & Casa” è la nuova polizza di CF Assicurazioni, compagnia assicurativa di cui Tecnocasa è azionista di maggioranza, realizzata per proteggere gli immobili anche dai danni provocati da eventi naturali eccezionali quali terremoto, alluvione e inondazione.

...leggi tutto
Giovedì, 19 Marzo, 2015 - 06:55
Danni da terremoto, approvata la scheda di valutazione “GL-AeDES” per grandi strutture

È stata approvata la scheda di valutazione di danno e agibilità dopo un terremoto per edifici a struttura prefabbricata o di grande luce ed il relativo Manuale per la compilazione  (DPCM 14 gennaio 2015, pubblicato in GU n. 61 del 14 marzo 2015): in particolare, la scheda GL-AeDES può essere utilizzata per edifici come capannoni industriali, edilizia a uso sportivo, centri commerciali, mercati coperti, parcheggi, purché a struttura prefabbricata o di grande luce, cioè con una dimensione minima di una delle campate di circa 10 metri.

...leggi tutto
Lunedì, 19 Gennaio, 2015 - 07:14
Negli ultimi 35 anni, 178 eventi naturali sono costati agli Stati Uniti oltre 1.000 miliardi di dollari

Secondo i dati raccolti dal National Climatic Data Center (NCDC), negli ultimi 35 anni gli Stati Uniti hanno speso oltre 1.000 miliardi di dollari per far fronte ai danni provocati da 178 eventi naturali.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader