Europ Assistance
In base ai risultati del 22° Holiday Barometer Ipsos-Europ Assistance, l’83% degli italiani ha in programma di fare almeno una vacanza questa estate, e di questi il 38% prevede di fare più di un viaggio. La maggior parte, i 59% del totale, resterà in Italia, mentre un 44%, soprattutto i più giovani, si recherà all’estero (il 73% nella fascia di età 18-24 anni), scegliendo l’aereo come mezzo di trasporto per raggiungere la meta di vacanza.
Europ Assistance ha acquisito diversi asset di assistenza di AXA Partners a Hong Kong, Giappone, Malesia, Taiwan e Tailandia, che le permette un’ulteriore espansione strategica nell’area Asia-Pacifico. Nell’operazione rientrano: AAN e AAI Hub in Malesia, AXA Assistance Japan, IPA Thailand, IPA Hong Kong e IPA Taiwan.
Europ Assistance Italia scommette sul retail e rinnova la propria struttura organizzativa per essere sempre più vicina e generare più opportunità di business per i propri intermediari.
Debutta in Italia Volvero, la più avanzata piattaforma di condivisione veicoli che consente ai proprietari di veicoli (auto, moto, camper) di condividerli con chiunque ne abbia bisogno e solo per i giorni necessari, in totale tranquillità e sicurezza.
Con Eura Casa Relax che tutela a 360° l’abitazione e la famiglia, Europ Assistance rinnova l’assicurazione per la casa, digitalizzando i processi di attivazione dell’assistenza, per offrire un’esperienza totalmente online e a portata di clic, anche quando si è lontani dalle mura domestiche.
Europ Assistance, controllata del Gruppo Generali, ha acquisito il 74,6% della partecipazione detenuta da Mapfre Asistencia in Gulf Assist WLL, società con sede in Bahrein.
Il Gruppo Europ Assistance ha annunciato i risultati della 21° edizione dell’Holiday Barometer. Dopo gli anni di incertezza causati dal Covid-19, torna a crescere il trend del turismo in Italia e all’estero, una vera e propria ripartenza per recuperare i livelli pre-pandemici.
Il 2022 fa segnare un deciso passo in avanti del turismo, che fa guardare con ottimismo alla prossima estate. La pandemia, però, ha cambiato le abitudini dei viaggiatori, che considerano ancora più importante partire con la serenità di un’assicurazione di viaggio completa.
Europ Assistance Italia dal 2018 porta avanti un percorso in collaborazione con Lilt Milano Monza Brianza che punta a diffondere la cultura della prevenzione e allo stesso tempo renderla accessibile ad un numero sempre maggiore di persone.
Grazie a mezzi e personale dedicato al dépannage, il cliente riceve un servizio che gli consente di evitare il carro attrezzi e quindi il traino in officina e viene messo in condizione di ripartire immediatamente.
Yolo lancia in collaborazione con Europ Assistance Italia “Monopattino&Bici”, la soluzione assicurativa che fornisce servizi di assistenza ai proprietari di monopattini elettrici, e-bike e biciclette tradizionali.
Europ Assistance Italia porta avanti la sua strategia di rafforzamento del canale retail insurance e, a pochi anni dal lancio del progetto Hub & Accelerator Agencies, torna a Bologna con Futura Hub, il nuovo store fisico, in via Zanardi 6/a, pensato per essere sempre più vicina a clienti e intermediari assicurativi.
La maggior parte degli italiani trascorre sempre più tempo utilizzando i vari device rispetto a prima della pandemia. A dirlo è l’indagine Cyber & Digital protection realizzata per Europ Assistance da Lexis Research su un campione rappresentativo della popolazione italiana.
Europ Assistance cresce in Australia con l’acquisizione dal gruppo Mapfre di Mapfre Insurance Services Australia Pty e del suo marchio commerciale InsureandGo.
Un’assicurazione a portata di click senza doversi più preoccupare di fare ricerche online né di confrontare prezzi o condizioni contrattuali, dopo aver concluso la prenotazione di un viaggio d’affari. È questo il nuovo servizio che la multipiattaforma digitale BizAway offre ai travel manager, grazie all’accordo siglato con Europ Assistance Italia.