Europ Assistance
Europ Assistance Italia, compagnia del gruppo Generali, ha aperto la nuova sede di Assago, alle porte di Milano.
L’apertura di corridoi turistici “covid free” fa ben sperare per il mercato dei viaggi organizzati. Il comparto assicurativo vuole fare la sua parte per sostenere il settore turistico, tra i più colpiti dalla pandemia di Covid-19, Europ Assistance ha messo a punto che mettano al sicuro i clienti fin dalla fase dell’organizzazione di un viaggio, con le coperture per un'eventuale cancellazione, fino all'assistenza nei Paesi visitati, incluse garanzie a copertura degli imprevisti legati al Covid.
Europ Assistance Italia, compagnia del gruppo Generali specializzata nell’assistenza privata, è entrata, con un investimento di 3 milioni di euro, nel capitale di EpiCura, start up torinese che ha realizzato il primo poliambulatorio digitale in Italia nato per innovare il settore sanitario e dell’assistenza alla persona, attraverso l’erogazione di prestazioni sanitarie e socio assistenziali, ovunque il paziente ne abbia bisogno.
Quali sono le esigenze di chi viaggia in Europa? Per chi viaggia in Europa esiste la Tessera Europea Assicurazione Malattia, che consente ai cittadini dell’Unione Europea di accedere più agevolmente alle cure mediche durante un soggiorno in Europa.
Per rispondere alle nuove esigenze turistiche emerse nell'estate 2020, Europ Assistance Italia ha siglato una partnership con Gabetti Short Rent (G Rent SpA), società specializzata nella gestione in full outsourcing di unità immobiliari di altissimo pregio destinate allo short rent, quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana.
Europ Assistance Italia stringe una nuova partnership con Uappala Hotels, prestigiosa catena alberghiera che dal 1995 continua la propria ascesa. Identità 100% italiana, attenzione, cura e dedizione sono la forza di Uappala Hotels che si impegna costantemente per garantire ai propri clienti un soggiorno di alta qualità.
HDI Assicurazioni e Amissima Assicurazioni lanciano la prima iniziativa congiunta. Dal 13 maggio al 31 luglio 2021 sottoscrivendo la polizza “Protezione Linea Persona” di Amissima Assicurazioni, o la “Globale Infortuni e IPM” di HDI Assicurazioni, saranno incluse senza costi aggiuntivi le garanzie di assistenza legate alla vaccinazione Covid-19 di Europ Assistance Italia, compagnia specializzata nell’assistenza alla persona.
Una tariffa assicurata che costa meno di quella flessibile e include una polizza Europ Assistance Italia a beneficio dei viaggiatori che, prenotando sul portale italianway.house, scelgono di proteggere il proprio soggiorno anche dai rischi legati al Covid, senza spese aggiuntive.
BNP Paribas Cardif, BNL ed Europ Assistance Italia offrono "Assistenza Vaccini anti Covid-19" a tutti gli assicurati di Polizza Unica BNL e a coloro che sottoscriveranno il piano entro il 25 settembre 2021. Polizza Unica BNL, realizzata da BNP Paribas Cardif in sinergia con BNL, mette a disposizione soluzioni modulari con aree di intervento specifiche in campo socio-sanitario, sia per il sottoscrittore sia per i suoi cari, e strumenti di Digital Care per dare assistenza digitale e a domicilio attraverso un’APP dedicata.
Nella strategia di rafforzamento del canale retail assicurativo, Europ Assistance Italia punta ad essere sempre più vicina ai propri clienti anche grazie al potenziamento del modello distributivo rappresentato dall’Agenzia Hub.
Il 9 febbraio si è celebrato in tutto il mondo il Safer Internet Day, la giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi che comporta utilizzare internet.
Le esigenze di viaggio sono profondamente cambiate dopo la lunga emergenza pandemica, e forse lo saranno per sempre. Alla luce dei cambiamenti in corso Europ Assistance lancia sul mercato “Hotel Safety Program”, un programma assicurativo dedicato agli Hotel, al fine di garantire agli ospiti un soggiorno sicuro e protetto.
Europ Assistance rafforza il proprio impegno per promuovere la cultura della sostenibilità lanciando un progetto che punta a sostenere la nuova mobilità elettrica e offrire servizi dedicati a chi sceglie soluzioni di trasporto che rispettano l’ambiente.
La pandemia da Covid-19 ha riportato sotto i riflettori un tema di primaria importanza: la salute. Non solo perché bersaglio di un nuovo virus, ma anche perché il nuovo modus vivendi ha fatto emergere maggiormente carenze a livello di organizzazione, di prevenzione, cura e assistenza.
Per rispondere ai nuovi bisogni e alle nuove abitudini di mobilità Europ Assistance lancia Mobilità Noproblem, la polizza che mette al centro la persona durante i suoi spostamenti. Che si tratti di un’auto, una moto, uno scooter o di una bicicletta, l’assistenza è sempre garantita. Mobilità Noproblem si compone di un pacchetto base, rivolto a chi si muove prevalentemente in città, che può essere integrato con una serie di garanzie opzionali in modo da personalizzare la copertura in base alle proprie abitudini e necessità.