Helvetia
Il gruppo Helvetia ha proposto una nuova edizione del progetto "#C’èChiDiceNO!" in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri di Milano. L’iniziativa, sviluppata dal Comitato per la Sostenibilità, è stata pensata per informare, sensibilizzare e contribuire ad arginare il fenomeno della violenza di genere.
Si è svolto nei giorni scorsi a Bolzano Vicentino (VI) l'evento informativo “Ricordati di Me”, organizzato da ASSIX Spa, - realtà di consulenza e intermediazione assicurativa e finanziaria – in collaborazione con Helvetia Italia per sensibilizzare la comunità su argomenti delicato come la perdita dell’autosufficienza e le malattie degenerative.
Helvetia continua il suo processo di internazionalizzazione con l’apertura di una nuova filiale nel Regno Unito.
Helvetia ha scelto Qover, leader in Europa nell’orchestrazione di assicurazioni “integrate”, come partner insurtech per rimodellare l’assicurazione automobilistica europea.
Nel primo semestre 2023 il gruppo assicurativo svizzero Helvetia ha registrato una forte crescita redditizia, con i profitti balzati a 258 milioni di franchi svizzeri (+35%) e un aumento del giro d’affari soprattutto grazie al boom nei rami Danni e alla ripresa dei mercati finanziari.
Il gruppo Helvetia prosegue con il suo percorso di riorganizzazione aziendale, in linea con gli obiettivi definiti nella strategia 20.25. Piero Martini assume il ruolo di Chief Commercial Officer nella nuova Direzione Commerciale, con l'obiettivo di coordinare la strategia distributiva in un'ottica multicanale. Il cambiamento si fonda sullo sviluppo di un approccio sinergico che coinvolge simultaneamente le unità organizzative Agenti, Broker e Affinity e Banche.
Helvetia concretizza i suoi obiettivi di mitigazione del cambiamento climatico partendo dal proseguire con determinazione l’impegno per la riduzione delle emissioni di CO2 legate allo sviluppo del business della società.
Banca Agricola Popolare di Ragusa (BAPR), Helvetia Italia e Yolo uniscono le forze per offrire ai clienti della banca soluzioni assicurative fully digital, acquistabili in totale autonomia.
In occasione del XXIV congresso per l’elezione dei nuovi vertici del Gruppo Agenti Helvetia, il management della compagnia ha incontrato la rete agenziale, dando vita a un confronto sulle problematiche operative riscontrate nel corso dell'ultimo anno, al fine di individuare piani di azione per il superamento delle criticità evidenziate.
Il bando Leader della Sostenibilità, creato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, il più grande portale online di statistiche al mondo, si pone l'obiettivo di premiare gli sforzi delle imprese più attive ed impegnate nella transizione ecologica, etica, sociale e di governance.
Il Consiglio d’amministrazione di Helvetia nomina Fabian Rupprecht Presidente della Direzione e Group CEO.
Il Gruppo Helvetia Italia e Akur8, azienda leader nel pricing assicurativo, annunciano la loro collaborazione per potenziare il team pricing della compagnia.
Helvetia ha consolidato la sua crescita organica nel 2022. Il gruppo assicurativo svizzero ha infatti registrato un incremento del 2,6% del giro d’affari, salito a 11,09 miliardi di franchi svizzeri, al netto degli effetti valutari.
Nel 2019, con il progetto "Quality Life in Helvetia", Helvetia si è candidata al bando "#Conciliamo", il cui obiettivo è promuovere progetti di conciliazione famiglia-lavoro, per consentire ai datori di lavoro di sviluppare azioni in favore dei propri lavoratori, venendo incontro ai loro bisogni e a quelli delle loro famiglie.
Il 16 febbraio non è un giorno come gli altri per Helvetia Italia che giusto 75 anni fa, il 16 febbraio 1948 mise piede nel nostro Paese stabilendo la sua sede a Milano.