Helvetia
Banco Desio, gruppo bancario operativo nel Nord e nel Centro Italia con una rete distributiva di oltre 230 filiali e 2.200 dipendenti, Gruppo Helvetia Italia e Yolo, una delle principali insurtech italiane, uniscono le forze per ampliare l’offerta assicurativa digitale della banca grazie a soluzioni di protezione innovative e acquistabili in totale autonomia da dispositivo mobile.
Elena Repetto è la nuova COO del gruppo Helvetia Italia in arrivo da Axa ed entra a far parte del comitato esecutivo. Laureata in Economia e Commercio, con una ventennale carriera all’interno del gruppo Axa, dove ha ricoperto vari ruoli come responsabile dell’organizzazione, dei progetti strategici, del business operation.
Top Employers, uno tra i più prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale dell'eccellenza nella gestione delle Risorse Umane, conferito ogni anno dall’ente certificatore Top Employers Institute, ha premiato nell’edizione 2023 Helvetia Italia, Groupama Assicurazioni e Generali.
Helvetia Vita compagnia del gruppo Helvetia Italia, ha firmato un accordo con la Banca di Credito Popolare di Torre del Greco per la distribuzione dei prodotti vita della compagnia attraverso le filiali dell’istituto bancario.
Nel 2022 il Gruppo Helvetia rilancia il progetto “#C’èChiDiceNO!” un’iniziativa del Comitato per la Sostenibilità volta ad informare, sensibilizzare e contribuire ad arginare il fenomeno della violenza di genere.
“Helvetia Double Care” è la nuova polizza lanciata da Helvetia Vita. Si tratta di un’assicurazione sulla vita, di rendita vitalizia posticipata e costante, per il caso di non autosufficienza della persona, su due teste assicurate.
Philipp Gmür, Group Ceo di Helvetia, ha annunciato che lascerà l’azienda di cui fa parte dal 1993 entro la fine del primo semestre del 2023.
La campagna di educazione assicurativa “SicuraMente” nasce con l'obiettivo di indurre tra i più giovani una maggiore consapevolezza del rischio e una cultura della prevenzione, in particolare focalizzando l’attenzione degli studenti sui concetti di diritto, dovere e responsabilità.
"Assicurati che sia green. Dialoghi sulla sostenibilità” è il titolo dell’iniziativa con cui Helvetia Italia vuole continuare a far sentire la propria voce su un tema centrale come quello della sostenibilità.
“Assicurati che sia green. Dialoghi sulla sostenibilità” è l’iniziativa del gruppo Helvetia Italia per far sentire la propria voce su un tema centrale come quello della sostenibilità.
Il gruppo assicurativo Helvetia ha chiuso il primo semestre dell’anno un incremento del giro d’affari dell’1,1%, al netto degli effetti valutari, a 6.799,9 milioni di franchi svizzeri.
Da giovedì scorso e per tutto il mese di settembre, la stazione Cadorna della metropolitana di Milano si tinge dei colori Helvetia: dieci messaggi “educational” e varie curiosità legate al mondo assicurativo che puntano ad aumentare la cultura del rischio presso il grande pubblico e ad accorciare il gap informativo sull’importanza della prevenzione e della sicurezza.
Il gruppo Helvetia aumenta di circa il 10% la sua partecipazione nell’assicuratore spagnolo Caser, detenendone ora l’80%. A vendere è la banca spagnola Unicaja che riduce la sua quota dal 20% a circa il 10% dopo la fusione con Liberbank. Circa il 10% del capitale azionario è detenuto da Ibercaja.
Helvetia ha rinnovato il suo sostegno all’Associazione CAF Onlus, Platinum Charity Partner della Milano Marathon, partecipando come sponsor alla gara podistica tenutasi domenica scorsa e giunta alla sua 20esima edizione.
Helvetia Assicurazioni offre la massima flessibilità nella scelta del posto di lavoro ai suoi collaboratori in Svizzera. Da casa, in ufficio o in viaggio, in futuro i dipendenti di Helvetia potranno lavorare ovunque siano in grado di dare il meglio di sé.