Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass

Venerdì, 1 Dicembre, 2017 - 09:51
“Polizzetemporaneecosta.it” è un sito irregolare

Ivass segnala un nuovo sito irregolare: www.polizzetemporaneecosta.it che offre polizze Rc Auto temporanee non è infatti riconducibile ad alcun intermediario assicurativo iscritto nel Registro Unico degli Intermediari (RUI). 

...leggi tutto
Mercoledì, 29 Novembre, 2017 - 15:34
Ivass apre consultazione sugli sconti obbligatori nell’Rc Auto

L‘Ivass ha avviato la pubblica consultazione sul regolamento riguardante gli sconti obbligatori in tema di Rc Auto, introdotti dall‘ultima legge sulla concorrenza. 

...leggi tutto
Venerdì, 24 Novembre, 2017 - 09:20
Ivass: 784 ingiunzioni per 4,6 mln nel 1° semestre

L’Ivass ha pubblicato online la graduatoria delle sanzioni comminate alle imprese di assicurazione nei primi sei mesi dell’anno.

...leggi tutto
Venerdì, 10 Novembre, 2017 - 08:10
Ivass segnala come irregolare il sito assicurazionereale.com

A integrazione di quanto già comunicato da Ivass nel luglio scorso, circa la commercializzazione di polizze Rc Auto tramite il sito internet “www.assicurazionereale.it”, l’Authority segnala ora che l’analogo sito “www.assicurazionereale.com” riporta, come nel precedente caso, l’immagine contraffatta di una pagina dell’Albo delle Imprese dell’Ivass con informazioni sulla compagnia “Reale Assicurazioni S.r.l.”, impresa in realtà inesistente.

...leggi tutto
Mercoledì, 8 Novembre, 2017 - 12:09
Salvatore Rossi: evoluzione tecnologica è fonte di preoccupazione ma anche una grande opportunità

I temi delle regole e dell’evoluzione tecnologica sono al centro delle preoccupazioni di tutti ma saranno anche un’opportunità di business per le imprese assicurative che sapranno approfittarne cambiando le strategie e i modelli a cui ispirano la loro azione”. 

...leggi tutto
Lunedì, 6 Novembre, 2017 - 08:53
Irregolari le polizze sul sito euras-assicurazioni.com

Il sito internet www.euras-assicurazioni.com non è riconducibile ad alcuna impresa assicurativa autorizzata ad operare in Italia. 

...leggi tutto
Giovedì, 2 Novembre, 2017 - 07:36
Nessun rapporto tra MetLife e il sito serenaassicurazioni.it

MetLife sottolinea la totale estraneità rispetto al sito internet www.serenaassicurazioni.it e alla società Serena Assicurazioni sas, società inesistente e non iscritta né all’albo delle imprese di assicurazione tenuto dell’IVASS né al Registro degli Intermediari Assicurativi sempre tenuto da IVASS.

...leggi tutto
Giovedì, 26 Ottobre, 2017 - 08:48
Bankitalia, Ivass e Consob aggiornano elenco dei conglomerati finanziari

Sulla base di quanto previsto dall’accordo di coordinamento sottoscritto il 31 marzo 2006, Banca d’Italia, Ivass e Consob hanno aggiornato l’elenco dei conglomerati finanziari italiani, vale a dire di quei gruppi societari che svolgono attività in misura significativa sia nel settore assicurativo sia in quello bancario e/o dei servizi di investimento.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Ottobre, 2017 - 10:47
Ivass: rallenta il calo dei premi Rc Auto pagati dagli italiani

Rallenta fin quasi a fermarsi la discesa dei premi Rc Auto pagati dagli automobilisti italiani. Lo segnala l’Ivass nell’indagine periodica Iper che segnala come nel secondo trimestre 2017 il premio medio sia risultato pari a 412 euro, lo stesso del trimestre precedente. Secondo Ivass siamo in una fase di stabilizzazione dei premi, la cui flessione è del 2,2% su base annua.

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Ottobre, 2017 - 08:47
Nuovo sito irregolare: www.milanoassicurazioni.info

L’Ivass segnala un nuovo sito internet irregolare utilizzato per la commercializzazione di polizze Rc Auto, anche di durata temporanea. Il sito www.milanoassicurazioni.info non è infatti riconducibile ad alcun intermediario iscritto nel Registro Unico degli Intermediari (RUI). Pertanto, l’attività svolta attraverso questo strumento è del tutto irregolare e l’Ivass ne ha chiesto il sequestro alle Autorità competenti.

...leggi tutto
Mercoledì, 4 Ottobre, 2017 - 08:16
“www.siamosicuri.com” “www.siamosicuri.org” non riconducibili a intermediari iscritti al RUI

L’Ivass rende segnala la commercializzazione di polizze Rc Auto contraffatte, anche aventi durata temporanea, per il tramite dei siti internet www.siamosicuri.it e www.siamosicuri.org che non sono riconducibili ad alcun intermediario assicurativo iscritto nel Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI).

...leggi tutto
Giovedì, 7 Settembre, 2017 - 10:33
Ivass: non sono regolari i siti “polizza4mesi.com” e “reassicurazioni.it”

L’Ivass informa che è stata rilevata la commercializzazione di polizze Rc Auto contraffatte, anche aventi durata temporanea, attraverso i siti internet “www.polizza4mesi.com” e “www.reassicurazioni.it” che non sono riconducibili ad alcun intermediario assicurativo iscritto nel Registro Unico degli Intermediari. Pertanto l’attività di intermediazione assicurativa sviluppata dai due siti è irregolare.

...leggi tutto
Mercoledì, 6 Settembre, 2017 - 08:30
Ivass: lettera al mercato sui POG in merito a recepimento nuovo regime IDD e orientamenti EIOPA

Conclusa la procedura di pubblica consultazione, l’Ivass ha inviato una lettera alle imprese di assicurazione e agli intermediari assicurativi per stimolare l’adozione di una serie di attività preliminari necessarie al recepimento delle disposizioni della Direttiva UE sulla distribuzione assicurativa (Direttiva IDD n. 2016/97) in materia di governo e controllo del prodotto (Product Oversight and Governance – POG). 

...leggi tutto
Martedì, 1 Agosto, 2017 - 08:44
Ivass scioglie organi di amministrazione e controllo di Ariscom

Un comunicato di Ivass informa che attraverso un decreto del 24 luglio 2017, il Ministro dello Sviluppo Economico, su proposta dell’Istituto di Vigilanza, ha disposto ai sensi dell’art. 231 del CAP lo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e di controllo di Ariscom Copagnia di Assicurazioni spa. 

...leggi tutto
Giovedì, 27 Luglio, 2017 - 08:28
Ivass: indagine per verificare la preparazione degli intermediari sui cyber risk

L’Ivass ha avviato un’indagine conoscitiva sul grado di preparazione degli agenti e dei broker assicurativi nel gestire i rischi cyber e l’integrità dei dati e delle informazioni.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader