Ivass
L’Ivass rende noto che lo scorso 10 ottobre 2016 l’autorità di vigilanza del Liechtenstein (Financial market Authority) ha deciso di porre in amministrazione straordinaria la Gable Insurance Ag, compagnia con sede legale in Liechtenstein (Bergstrasse, 10, Vaduz LI-9490), già abilitata a operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi. Amministratore straordinario è stato nominato Pricewaterhouse-Coopers AG, Birchstrasse 160, 8050 Zürich, Switzerland.
L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni rilascia l’autorizzazione alla fusione tra Banca Popolare Milano e il Banco Popolare.
Contratti di assicurazione più semplici, chiari e coerenti: su questo obiettivo si è concentrata l’attenzione di Ivass, dei rappresentanti del mercato e dei consumatori nel corso di un incontro tenutosi a Roma.
L’IVASS rende noto che l’Autorità di Vigilanza del Liechtenstein (FMA) ha reso noto di aver adottato, in data 7 Settembre 2016, il divieto di concludere nuovi contratti e di disporre del proprio patrimonio nei confronti della società Gable Insurance Ag, impresa assicurativa con sede legale in Liechtenstein (Bergstrasse, 10, Vaduz LI-9490).
Premi Rc Auto in calo nel primo trimestre dell’anno. Secondo quanto indicato dall’Ivass sulla base dell’indagine Iper, nei primi tre mesi del 2016 il premio medio è stato pari a 425 euro, in calo del 7% su base annua e del 3,1% rispetto al quarto trimestre del 2015.
Nei giorni scorsi gli agenti di Zurich si sono visti recapitare sulla scrivania una lettera, con la quale la compagnia mandante chiede alla rete agenziale di concedere una delega a due dirigenti della Compagnia che potranno così operare sul conto corrente separato dell’Agenzia.
Da oggi non sarà più tanto facile truffare le assicurazioni, mettendo in scena falsi incidenti stradali. Le Compagnie potranno infatti d’ora in poi controllare in tempo reale i dati dei sinistri relativi a veicoli a motore immatricolati in Italia e quelli dei testimoni e dei danneggiati riferiti ai medesimi sinistri, così da evidenziare - incrociandoli - eventuali anomalie derivanti da ripetizioni dei nominativi nei richiedenti indennizzi e nelle testimonianze.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.141 del 18 giugno 2016 il provvedimento Ivass n.10 del 10 maggio scorso recante il Regolamento sulle informazioni quantitative periodiche da trasmettere allo stesso Istituto di Vigilanza ai fini di stabilità finanziaria e di vigilanza macroprudenziale (Financial Stability Reporting) e relativi termini e modalità di trasmissione dei dati, ai sensi degli articoli 190 e 191 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 - codice delle assicurazioni private conseguente all’implementazione nazionale delle linee guida EIOPA sui requisiti di informativa e di disclosure (requisiti di 3° pilastro).
La compagnia lussemburghese Colonnade Insurance Sa ha segnalato ad Ivass di aver riscontrato due proposte di polizze fideiussorie contraffatte a proprio nome, che però riportano dati non corretti riguardanti l’indirizzo della sede legale della società.
Le compagnie di assicurazioni italiane sono in buona salute, come dimostrano i 6 miliardi di utili e il Roe 2015 che ha sfiorato il 10% nel comparto vita e ha superato il 7% nei danni.
L’Ivass ha avviato la pubblica consultazione sulla nuova nota informativa per i rami danni che dovrà essere consegnata al cliente prima della sottoscrizione della polizza.
L’Ivass informa di aver ricevuto segnalazione, da parte dell’impresa di assicurazioni inglese AIG Europe Limited, di un caso di contraffazione.
L’Ivass segnala di aver recentemente incontrato e discusso con i vertici della compagnia assicuratrice inglese China Taiping Insurance (UK) Co. Ltd., che hanno informato l’authority di aver riscontrato in Italia un certo numero di polizze fideiussorie contraffatte intestate a proprio nome.
Nel quarto trimestre del 2015 il premio medio Rc Auto è stato pari a 439 euro in flessione del 7,6% sull’ultimo trimestre 2014. Lo rileva l’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, con l’indagine periodica sul comparto. La variabilità dei prezzi nel territorio rimane ampia con prezzi tendenzialmente più alti nelle regioni del Centro-Sud.
Nuovo caso di commercializzazione, prevalentemente in Campania, di polizze Rc Auto fasulle. Questa volta le assicurazioni contraffatte portano l’intestazione di Great Lakes Reinsurance (UK) SE, società inglese che, precisa l’Ivass, è abilitata a operare in Italia anche nel ramo 10 (Rc Auto).