Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass

Venerdì, 17 Giugno, 2016 - 06:48
Segnalate polizze fideiussorie contraffatte di Colonnade Insurance

La compagnia lussemburghese Colonnade Insurance Sa ha segnalato ad Ivass di aver riscontrato due proposte di polizze fideiussorie contraffatte a proprio nome, che però riportano dati non corretti riguardanti l’indirizzo della sede legale della società.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Giugno, 2016 - 08:45
Salvatore Rossi: le assicurazioni italiane rispondono bene alla bonaccia dei tassi d’interesse

Le compagnie di assicurazioni italiane sono in buona salute, come dimostrano i 6 miliardi di utili e il Roe 2015 che ha sfiorato il 10% nel comparto vita e ha superato il 7% nei danni. 

...leggi tutto
Venerdì, 27 Maggio, 2016 - 08:28
Nuova nota informativa rami danni: Ivass mette in pubblica consultazione il documento

L’Ivass ha avviato la pubblica consultazione sulla nuova nota informativa per i rami danni che dovrà essere consegnata al cliente prima della sottoscrizione della polizza.

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Maggio, 2016 - 09:25
Ivass: AIG Europe segnala polizza infortuni contraffatta

L’Ivass informa di aver ricevuto segnalazione, da parte dell’impresa di assicurazioni inglese AIG Europe Limited, di un caso di contraffazione.

...leggi tutto
Giovedì, 7 Aprile, 2016 - 07:08
Sono false le polizze fideiussorie di China Taiping Insurance

L’Ivass segnala di aver recentemente incontrato e discusso con i vertici della compagnia assicuratrice inglese China Taiping Insurance (UK) Co. Ltd., che hanno informato l’authority di aver riscontrato in Italia un certo numero di polizze fideiussorie contraffatte intestate a proprio nome.

...leggi tutto
Mercoledì, 30 Marzo, 2016 - 07:23
Ivass: premio Rc Auto in calo nel quarto trimestre 2015 (-7,9% su base annua)

Nel quarto trimestre del 2015 il premio medio Rc Auto è stato pari a 439 euro in flessione del 7,6% sull’ultimo trimestre 2014. Lo rileva l’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, con l’indagine periodica sul comparto. La variabilità dei prezzi nel territorio rimane ampia con prezzi tendenzialmente più alti nelle regioni del Centro-Sud.

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Marzo, 2016 - 08:04
Sono false le polizze Rc Auto intestate a “Great Lakes Reinsurance”

Nuovo caso di commercializzazione, prevalentemente in Campania, di polizze Rc Auto fasulle. Questa volta le assicurazioni contraffatte portano l’intestazione di Great Lakes Reinsurance (UK) SE, società inglese che, precisa l’Ivass, è abilitata a operare in Italia anche nel ramo 10 (Rc Auto).

...leggi tutto
Mercoledì, 16 Marzo, 2016 - 06:49
Nuovo caso di distribuzione di polizze fideiussorie false

L’Ivass segnala la commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a: VHV ALLGEMEINE VERSICHERUNG AG e a VHV KAUTION.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Marzo, 2016 - 07:27
Generali: Ivass approva il modello interno parziale per Solvency II

Generali ha ricevuto dall’Ivass il via libera all’utilizzo di un modello interno parziale per il calcolo del requisito patrimoniale di solvibilità di gruppo consolidato e dei requisiti patrimoniali delle proprie principali compagnie assicurative italiane e tedesche, delle compagnie non vita francesi e della compagnia ceca Ceska  Pojistovna.

...leggi tutto
Venerdì, 4 Marzo, 2016 - 06:46
Salvatore Rossi (Ivass): con Solvency II le compagnie devono migliorare la valutazione dei rischi e delle vulnerabilità

Il Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’Ivass Salvatore Rossi, è intervenuto in occasione dell’apertura della Conferenza organizzata dall’Istituto sull’avvio di Solvency II con un intervento su “L’avvio di Solvency II. L’attuazione del nuovo regime: questioni aperte, implicazioni per i modelli di business e riflessi sulla comunicazione istituzionale e finanziaria”.

...leggi tutto
Lunedì, 29 Febbraio, 2016 - 08:38
Lloyd’s Private Onvestment PLC non è abiliata all’attività assicurativa in Italia

L’Ivass segnala casi di diffusione di fascicoli informativi relativi a prodotti vita denominati “LLOYD’S ARCA 4 ITA”, “LLOYD’S ARCA 5 ITA”, “LLOYD’S ARCA 7 ITA” e “LLOYD’S ARCA 10 ITA” tutti riferibili a una società denominata LLOYD’S PRIVATE INVESTMENT PLC che non rientra tra le compagnie autorizzate o abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio della Repubblica italiana.

...leggi tutto
Giovedì, 4 Febbraio, 2016 - 08:00
Sono false le polizze fideiussorie intestate a T.U.I.R. WARTA SA

L’Ivass segnala la commercializzazione di polizze fideiussorie false intestate alla società T.U.I.R. WARTA S.A., impresa assicurativa con sede legale in Polonia che, pur essendo abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi anche nel ramo 15 (Cauzione), in data 27 gennaio 2016 ha comunicato di non operare in Italia nel settore cauzioni e di essere venuta a conoscenza di polizze fideiussorie false.

...leggi tutto
Lunedì, 18 Gennaio, 2016 - 07:10
Sono false le polizze rc auto temporanee di BTA Insurnace Company

Nuovo caso di commercializzazione in Italia di polizze Rc Auto false. In una nota l’Ivass informa di aver ricevuto la segnalazione di una polizza Rc Auto temporanea intestate alla società Bta Insurance Company SE, con sede in Robert-Bosch-Straße 6, a Dieburg (Germania).

...leggi tutto
Lunedì, 4 Gennaio, 2016 - 08:10
IVASS fissa i limiti per il calcolo di incentivi e penalizzazioni nel sistema CARD

Il 28 dicembre 2015 l’Ivass ha approvato il provvedimento n. 42 che va a completare l’attuazione della revisione regolamentare avviata nel 2014 allo scopo di rendere più efficiente il funzionamento del sistema di compensazioni previsto dalla Convenzione Risarcimento Diretto (c.d. CARD).

...leggi tutto
Venerdì, 27 Novembre, 2015 - 08:58
Ivass: raccolta premi in crescita (+7,8%) nel primo semestre a 77,7 mldz

Nel primo semestre 2015 la raccolta premi delle imprese di assicurazione italiane e dalle rappresentanze di imprese extra S.E.E è migliorata del 7,8% rispetto ai premi sei mesi dell’anno scorso, raggiungendo quota 77,7 miliardi di euro. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader