Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UE

Venerdì, 20 Gennaio, 2017 - 08:31
I broker inglesi sollecitano il governo a negoziare l’accesso in uscita al mercato UE

L’associazione dei broker di assicurazione inglesi (BIBA) sollecita il governo britannico a negoziare con i Paesi UE per garantire l’accesso al mercato unico in uscita e, inoltre, chiede di impegnarsi a non introdurre nuovi aggravi fiscali sui premi assicurativi.

...leggi tutto
Martedì, 17 Gennaio, 2017 - 08:10
Insurance Europe accusa la Commissione UE: ignora i consigli sulla e-card

Insurance Europe, la federazione assicurativa e riassicurativa europea, ha puntato l’indice sulla Commissione UE rea di lavorare su presupposti errati ignorando del tutto i consigli di Insurance Europe in merito alla proposta di legge riguardanti l’introduzione di una nuova e-card europea dei servizi. Si tratta di una procedura elettronica semplificata che dovrebbe rendere più facile per i prestatori di servizi alle imprese (ad esempio, imprese di ingegneria, consulenti informatici, organizzatori di fiere) e di servizi di costruzione, espletare le formalità amministrative necessarie per fornire servizi all’estero.

...leggi tutto
Lunedì, 16 Gennaio, 2017 - 06:33
Accordo USA e UE: al via mercato transatlantico delle assicurazioni e riassicurazioni

Ci sono voluti 20 anni di discussioni bilaterali e circa un anno di negoziati formali, ma alla fine si è finalmente arrivati all’accordo. 

...leggi tutto
Giovedì, 22 Dicembre, 2016 - 10:22
UE estende ad agosto 2018 l’esenzione per compensazione transazione derivati per i fondi pensione

La Commissione europea ha esteso fino al 16 agosto 2018 l’esenzione per i fondi pensionistici aziendali e professionali dalle operazioni di compensazione centrale per le transazioni in derivati over-the-counter.

...leggi tutto
Martedì, 20 Dicembre, 2016 - 08:14
Assicuratori USA ed europei in cerca di accordo

Mentre il Ttip, l’accordo di libero scambio tra Usa ed Europa corre su un binario morto, prende quota l’ipotesi di un accordo nel settore assicurativo che ha l’obiettivo di rendere più facile vendere polizze Oltreoceano in entrambe le direzioni.

...leggi tutto
Venerdì, 16 Dicembre, 2016 - 12:56
Lloyd’s: al via il piano per spostare la sede in un paese UE

Ai piani alti degli uffici dei Lloyd’s of London si sta lavorando in questi giorni per definire il piano strategico post-Brexit che verrà reso noto agli inizi del prossimo anno, insieme al calendario che scandirà lo spostamento dei propri affari in uno dei Paesi dell’Unione europea. Mossa che suscita diverse preoccupazioni a Londra, ma che era stata ampiamente anticipata dal presidente John Nelson.

...leggi tutto
Mercoledì, 30 Novembre, 2016 - 10:17
UE chiamata a decidere su Uber: servizio digitale o compagnia di trasporti?

Il settore della mobilità sta conoscendo un periodo di grande trasformazione. Lo vediamo tutti i giorni che le cose stanno cambiando sull’onda lunga delle tecnologie innovative che portano con sé esigenze sempre nuove.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Novembre, 2016 - 07:56
Ivass può vietare a compagnia UE di stipulare contratti se vi sono rischi per assicurati

L’autorità di vigilanza delle assicurazioni italiane può vietare a una Compagnia di altro Paese UE di stipulare contratti in Italia, se si ravvisano rischi per gli assicurati, senza violare le norme UE sulla libertà di stabilimento. 

...leggi tutto
Giovedì, 20 Ottobre, 2016 - 08:35
ANIA: le assicurazioni sono solide e non vanno intaccate da nuovi requisiti UE

“L’industria assicurativa italiana è solida. Il suo patrimonio netto ammontava, a fine 2015, a 66 miliardi e l’indice di solvibilità, secondo le regole di Solvency I, ossia il rapporto tra il capitale detenuto effettivamente e quello minimo previsto dalla legge, era pari a 1,5 nell’assicurazione vita e a 2,8 nei rami danni, livelli di assoluta sicurezza.

...leggi tutto
Lunedì, 17 Ottobre, 2016 - 08:10
FeBAF, ABI e ANIA chiedono a UE di accelerare riforme e investimenti

Unione Bancaria, Unione dei Mercati dei Capitali, Piano Europeo di Investimenti (il cosiddetto piano Juncker). Sono questi i tre pilastri del cantiere “sviluppo” in Europa, la cui costruzione va però molto a rilento, mentre l’Unione Europea dovrebbe piuttosto accelerare le riforme per la crescita, antidoto contro gli “egoismi nazionali”, per far fronte agli shock del presente e del futuro.

...leggi tutto
Giovedì, 8 Settembre, 2016 - 07:38
Il primo paese UE per evasione dell’Iva? L’Italia

Secondo i calcoli della Commissione europea, nel corso del 2014 l’Italia è risultato il primo Paese dell’UE a registrare il maggiore differenziale, in termini assoluti, tra il gettito Iva previsto e quello effettivamente raccolto, il cosiddetto Vat Gap, pari a 36,9 mld di euro.

...leggi tutto
Venerdì, 8 Luglio, 2016 - 15:23
TTIP: le compagnie chiedono l’inclusione del settore assicurativo

Le associazioni lobbistiche assicurative sia americane che europee stanno facendo pressioni affinché anche il settore insurance sia incluso per intero nelle trattative in corso tra Unione Europea e Stati Uniti per il TTIP (Transatrantic Trade and Investment Partnership).

...leggi tutto
Martedì, 28 Giugno, 2016 - 08:34
Sul fronte delle rinnovabili l’Italia supera l’UE

Rimbalzo nei consumi finali di energia mentre continua la marcia di avvicinamento ai target energetici stabiliti a livello comunitario.

...leggi tutto
Martedì, 21 Giugno, 2016 - 07:45
Entra in vigore la nuova “Audit Directive” dell’UE: quali conseguenze per il settore assicurativo?

Lo scorso 17 giugno sono divenute effettivamente applicabili la direttiva e il regolamento UE riguardanti il controllo dei bilanci annuali e consolidati (la “Directive 2014/56/EU amending Directive 2006/43/EC on statutory audits of annual accounts and consolidated accounts” e la “Regulation 537/2014 on specific requirements regarding statutory audit of public-interest entities”) approvate nel giugno 2014.

...leggi tutto
Martedì, 19 Aprile, 2016 - 08:42
Garante della Privacy: la riservatezza dei dati è ora una questione europea

L’assemblea plenaria del Parlamento Europeo ha adottato in seconda lettura i testi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali e della Direttiva che regola i trattamenti di dati personali nei settori di prevenzione, contrasto e repressione dei crimini, ultimando un iter legislativo durato oltre 4 anni.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader