Rc Auto
Assicurare una Tesla oggi costa il 28% in più rispetto a un anno fa, con premi furto-incendio che sfiorano i 1.022 euro annui. Un’impennata che, secondo l’analisi di Facile.it su 130.000 preventivi, sembra legata all’ondata di vandalismi contro le vetture di Elon Musk, esplosa dopo la sua nomina a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa statunitense (Doge).
L'Ivass ha deciso di mantenere l'uso del modulo cartaceo per la constatazione amichevole di incidente (CAI), nonostante l'evidente spinta verso la digitalizzazione nel settore assicurativo. Questo modulo, precedentemente noto come CID, continuerà a essere utilizzato per la gestione dei sinistri relativi alla responsabilità civile auto, in linea con la convenzione per l'indennizzo diretto.
L’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, portale leader nel mercato italiano della comparazione online, rileva un premio medio Rc Auto a marzo 2025 pari a 451,0 euro, in calo dello 0,6% rispetto a dicembre 2024.
Dal 2018 si registra un calo continuo nella diffusione delle polizze Rc Auto con scatola nera, a causa del progressivo ridursi dei risparmi ottenibili. Secondo quanto riferisce l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, il fenomeno mostra una distribuzione eterogenea sul territorio nazionale, con il Sud Italia in testa per quanto riguarda l’utilizzo delle black box.
A dicembre 2024, il prezzo medio dell’Rc Auto in Italia è aumentato, attestandosi a 419 euro, rispetto ai 416 euro di ottobre e novembre, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Ivass. Nell’ultimo trimestre del 2024, si è registrato un incremento del 6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali.
Ivass ha pubblicato un Quaderno che analizza l'andamento dei premi per la garanzia Rc Auto nel periodo 2021-2024. Nel periodo compreso tra il 2014 e il 2021, il premio medio della garanzia Rc Auto è diminuito del 25,3% in termini nominali e del 29,7% in termini reali.
Negli ultimi periodi, Napoli ha visto circolare sulle proprie strade un numero crescente di auto con targhe estere, soprattutto polacche e bulgare. Un fenomeno che ha acceso la curiosità dei cittadini e soprattutto delle autorità, in quanto si tratta di un espediente per eludere il sistema fiscale italiano, con un risparmio considerevole su assicurazione, bollo e anche sulle multe.
Negli ultimi 10 anni le immatricolazioni auto in Italia registrano una forte tendenza negativa che porta il parco circolante auto ad un invecchiamento costante.
Secondo Segugio.it, scegliere la formula guida giusta per la polizza Rc Auto può ridurre il costo fino al 35%, ma influisce sulla libertà di utilizzo del veicolo. È fondamentale valutare le proprie esigenze e simulare scenari di utilizzo per evitare problemi in caso di incidente.
Il 2025 porta con sé nuovi rincari, con un aumento stimato di 914,04 euro annui a famiglia a causa dell’inflazione. Per affrontare questi aumenti, una delle voci di spesa su cui è possibile risparmiare è l'assicurazione, affidandosi alle offerte di Verti Assicurazioni, compagnia italiana del Gruppo MAPFRE specializzata in polizze per auto, moto, van e casa.
Dopo una serie di aumenti costanti, arrivano buone notizie per le tasche degli italiani: il prezzo dell’assicurazione auto si stabilizza e il carburante registra una lieve diminuzione.
Nell’ultimo anno, oltre 1,5 milioni di italiani sono stati vittime di truffe o tentativi di frode durante l'acquisto della polizza assicurativa auto, con un danno economico complessivo che supera i 620 milioni di euro.
Secondo i dati statistici pubblicati nel Bollettino statistico dell’Ivass, nel 2023 sono stati raccolti premi nel comparto auto per 16,1 miliardi di euro, rappresentando il 42,4% della produzione danni. L'incidenza delle garanzie accessorie, pari al 24,6% dei premi, è in aumento rispetto alla componente obbligatoria. Di seguito, i principali risultati del 2023 e alcune tendenze del primo semestre 2024.
Il prezzo dell’Rc Auto comincia a dare segnali di stabilizzazione dopo due anni di crescita costante. Secondo un’analisi dal comparatore Segugio.it, il premio medio annuale della Rc Auto, dopo essere aumentato del 9,1% nel 2022 e del 24,7% nel 2023, ha rallentato la crescita nel 2024 con un +1,5%.
Secondo l'ultimo indice dei prezzi delle assicurazioni generali di Pearson Ham Group, i premi per le assicurazioni auto nel Regno Unito hanno registrato un calo nell'ultimo trimestre del 2024, parallelamente alla discesa dei premi per le assicurazioni sulla casa.