- Notizie
- Attualità
Attualità
Il cammino della Nazionale Italiana maschile di rugby nelle Quilter Nations Series 2025 prende il via da Milano, con una presentazione che ha unito istituzioni e sport.
Vincenzo Sanasi d’Arpe, amministratore delegato di Consap Spa, ha espresso piena condivisione con le parole del sottosegretario all’economia Federico Freni e del presidente dell’Ania Giovanni Liverani, pronunciate durante il convegno “Unione del risparmio e degli investimenti: risultati e prospettive”.
In un’Europa che cerca di ritrovare coesione e slancio economico, il settore assicurativo si propone come protagonista di una trasformazione strategica che punta a mobilitare il risparmio privato verso investimenti produttivi.
Sequestri e multe pesanti a Udine contro concessionarie d’auto senza licenza. Un controllo a tappeto della polizia stradale ha rivelato un fenomeno preoccupante, non solo per la sicurezza dei consumatori ma anche per il rispetto delle norme più elementari.
In un panorama economico in cui le piccole e medie imprese rappresentano oltre il 90% del tessuto produttivo italiano, ma devono affrontare sfide sempre più complesse legate all’accesso al credito e alla gestione del rischio, arriva da Genova un segnale forte di cooperazione e innovazione. È qui, infatti, che nasce la partnership tra Figenpa S.p.A. e Green Broker S.r.l., due realtà liguri accomunate da una visione condivisa: mettere al centro la crescita e la sicurezza delle PMI.
Torna l’appuntamento con l’Italian Insurtech Summit 2025 che si prepara ad accendere i riflettori sull’Insurance Inclusion, la nuova frontiera che trasforma la polizza da prodotto di nicchia a diritto diffuso.
Michele Cristiano entra in Algoritmic®. Con oltre trentacinque anni di esperienza alle spalle e una carriera costellata da ruoli apicali nei principali gruppi assicurativi italiani, Cristiano entra come nuovo partner, portando in dote una visione strategica e una competenza operativa che promettono di imprimere una svolta decisa alle attività di consulenza dell’azienda.
Atradius, leader mondiale nell’assicurazione del credito, cauzioni e recupero crediti, nomina di Tiziana Camisa al ruolo di Head of Global Italy, un incarico che segna un passaggio strategico per il Gruppo e che conferma la volontà di consolidare la propria presenza nel mercato nazionale e internazionale.
Con un voto unanime da parte dei quindici consiglieri, Nino Savelli, professore ordinario presso la facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell’Università Cattolica, è stato eletto presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari (CNA), l’organo apicale della professione attuariale in Italia.
Nel cuore della trasformazione digitale che sta rivoluzionando il mondo del risk management, Aon plc, colosso globale della consulenza assicurativa, ha presentato una nuova piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per individuare e mitigare le debolezze nascoste nelle catene di approvvigionamento.
Groupama Assicurazioni rinnova la propria offerta con una soluzione pensata per chi cerca protezione e rendimento. Si chiama “Groupama Investimento Protetto 2031” ed è il nuovo prodotto multiramo a premio unico e a vita intera, sviluppato in tempi record grazie alla piattaforma tecnologica Vita e alle competenze di ingegneria finanziaria della compagnia.
Anche quest’anno Sara Assicurazioni scende in pista alla Fiera Auto e Moto d’Epoca di Bologna, portando in dote soluzioni assicurative tailor-made per quel patrimonio su quattro ruote che è il motore d’epoca. Con 235.000 metri quadri di esposizione e 14 padiglioni, la kermesse bolognese si conferma il tempio dei collezionisti, e la compagnia ufficiale dell’Automobile Club d’Italia non poteva mancare all’appuntamento.
Nel competitivo panorama del digital marketing assicurativo, Zurich Insurance Group ha scelto di puntare su Nexoya, la startup svizzera che si è aggiudicata l’ottava edizione dello Zurich Innovation Championship.
Gli automobilisti tedeschi si preparano a un nuovo aumento dei premi assicurativi per il prossimo anno, anche se meno marcato rispetto agli incrementi record degli ultimi anni.
Mobilisights, la sussidiaria Data-as-a-Service (DaaS) di Stellantis, e OCTO, leader globale nella telematica, hanno appena annunciato una partnership destinata a ridefinire l’utilizzo dei dati automobilistici per flotte, compagnie assicurative e operatori della mobilità.