
Un nuovo passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata nel settore assicurativo è stato compiuto ieri a Milano con la firma di un importante accordo tra l'Ania e la Procura del capoluogo lombardo, rappresentata dal Procuratore Marcello Viola. La convenzione attuativa del Protocollo di intesa siglata il 15 luglio ha l'obiettivo di rendere più efficace e tempestiva l'azione di contrasto alle frodi e ai reati connessi che coinvolgono principalmente la criminalità organizzata.
L'accordo stabilisce procedure operative innovative per garantire una circolazione più rapida delle informazioni relative a episodi di rilevanza penale nel settore assicurativo. Questo aspetto è fondamentale considerando che spesso le frodi assicurative rappresentano una fonte di finanziamento per le organizzazioni criminali, che sfruttano le complessità del sistema per ottenere illecitamente risarcimenti milionari.
Attraverso questa collaborazione, l'Ania si impegna a mettere a disposizione della Procura di Milano le proprie banche dati e tutti gli strumenti necessari per raccogliere informazioni utili alle indagini. Questo supporto tecnico e informativo rappresenta un elemento cruciale per gli investigatori, che potranno accedere rapidamente a dati che altrimenti richiederebbero tempi molto più lunghi per essere ottenuti.
L'iniziativa assume particolare rilevanza in vista della realizzazione di una banca dati più ampia che includerà anche sinistri diversi da quelli legati alla responsabilità civile auto, come infortuni, malattie e incendi. Questa espansione permetterà di avere un quadro più completo dei fenomeni fraudolenti e di individuare eventuali schemi ricorrenti utilizzati dalla criminalità organizzata.