Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Banca Progetto stringe partnership con la fintech Papernest per sostenere le imprese nella gestione delle utenze

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 24 Luglio, 2023 - 08:33
Autore: Gillespie

Banca Progetto, banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e la clientela privata, e Papernest, piattaforma europea per la gestione e ottimizzazione delle spese per utenze di aziende e privati, con 2 milioni di clienti, hanno siglato una partnership per supportare gli imprenditori nell'amministrazione e nel controllo della spesa energetica dei propri business.

Le aziende clienti di Banca Progetto potranno avere, attraverso Papernest, un servizio di consulenza gratuito per ottimizzare la gestione delle spese ricorrenti come, ad esempio, i contratti di luce, gas e internet e tanto altro risparmiando migliaia di euro all'anno. Papernest affianca ad ogni cliente un consulente dedicato che analizza i costi e i consumi, propone opportunità di risparmio e assiste nelle procedure di cambio fornitore.

Per ricevere la consulenza gratuita di Papernest, gli oltre 7000 attuali clienti business di Banca Progetto dovranno semplicemente accedere al portale imprese per ricevere un report personalizzato con l'analisi dei propri costi e consumi e le opportunità di ottimizzazione quando disponibili.

“Noi siamo una Banca focalizzata sulle Pmi che ha fatto dell'innovazione uno degli elementi chiave del proprio business, ad esempio finanziando tantissime startup che abbiamo visto crescere in modo esponenziale. Grande innovazione si è avuta soprattutto nel settore dei pagamenti con la nascita negli ultimi anni di giovani società fintech che offrono soluzioni che semplificano sempre di più l'attività di privati e aziende. Una di queste è proprio Papernest, un vero e proprio personal financial management tool, per aiutare gli utenti a gestire nel miglior modo possibile tutti i contratti che esulano dal proprio core business come ad esempio le spese energetiche. Questa ulteriore partnership ci permette di offrire alle aziende un servizio a valore aggiunto, gratuitamente, che allo stesso tempo aumenta la loro customer satisfaction”, afferma Giuseppe Pignatelli, responsabile divisione imprese di Banca Progetto.

Tag: 
Banca Progetto
Papernest
Fintech

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
Esperto Assicura: il nuovo brand di Diomare Assicurazioni per rivoluzionare la consulenza assicurativa
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:36
Attualità
Aon estende ACT alla riassicurazione globale: più capacità e supporto per i clienti
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:02
Attualità
Munich Re: nel 2025 catastrofi naturali in crescita, incendi e temporali negli USA guidano le perdite globali
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:55

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader