Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

CDP e Assifact insieme per sostenere le PMI: un miliardo di euro per il factoring

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 10 Luglio, 2025 - 07:39
Autore: Gillespie

È stato siglato un accordo di grande rilevanza per il sistema produttivo italiano: Cassa Depositi e Prestiti e Assifact, l’associazione italiana per il factoring, hanno sottoscritto una convenzione che mette a disposizione un miliardo di euro destinato a sostenere le piccole e medie imprese attraverso il potenziamento dell’accesso al credito e il rafforzamento della liquidità aziendale. L’iniziativa, annunciata l’8 luglio 2025, si inserisce perfettamente negli obiettivi del Piano Strategico 2025-2027 di CDP, orientato a favorire la competitività delle aziende italiane di minori dimensioni.

Grazie a questo accordo, CDP metterà a disposizione un plafond dedicato al factoring a cui potranno accedere banche e intermediari finanziari per acquisire i crediti commerciali dalle imprese, potendo così erogare tramite la provvista CDP un finanziamento a fronte del credito ceduto. 

Questo meccanismo consentirà alle PMI e alle Mid-Cap di ottenere nuova finanza non solo per le esigenze di breve periodo, ma anche per avviare nuove attività imprenditoriali, rappresentando una modalità concreta ed efficace per rispondere alle necessità di capitale circolante delle aziende e dare un sostegno reale allo sviluppo economico del Paese.

L’impegno di CDP nel supporto al sistema delle imprese italiane non è una novità: dal 2009, attraverso i cosiddetti “Plafond di liquidità”, la Cassa ha messo a disposizione delle banche e degli intermediari finanziari ben 30 miliardi di euro, favorendo la crescita e gli investimenti di oltre 75.000 aziende. Questa nuova convenzione rappresenta quindi un ulteriore tassello di una strategia consolidata che punta a migliorare l’accesso al credito, particolarmente per le piccole e medie imprese che costituiscono il tessuto portante dell’economia italiana.

L’operazione assume particolare significato nel contesto attuale, dove le imprese necessitano di strumenti finanziari flessibili e tempestivi per gestire le proprie esigenze di liquidità e mantenere la competitività sui mercati. Il factoring, attraverso lo smobilizzo dei crediti commerciali, permette alle aziende di fruire di liquidità immediata, migliorare il cash flow e concentrarsi sulla crescita, riducendo al contempo il rischio legato ai ritardi nei pagamenti e alle insolvenze.

Livio Schmid, responsabile istituzioni finanziarie di CDP, ha dichiarato: “La convenzione siglata oggi rappresenta un ulteriore elemento a conferma del ruolo di Cassa Depositi e Prestiti sempre più orientato verso lo sviluppo delle imprese di minori dimensioni, che costituiscono una componente essenziale del sistema produttivo italiano. Attraverso strumenti come il Plafond Factoring, CDP, grazie alla collaborazione con Assifact, faciliterà l’accesso a nuove risorse finanziarie, promuovendo competitività, innovazione e capacità di investimento delle imprese, con l’obiettivo di contribuire in maniera sempre più incisiva allo sviluppo sostenibile e duraturo del Paese”.

Alessandro Carretta, segretario generale Assifact, ha sottolineato l’importanza strategica dell’accordo: “Il factoring rappresenta uno straordinario strumento di gestione finanziaria per le imprese, che ha saputo mantenere negli anni, anche nelle fasi congiunturali più complesse, un impegno costante per il finanziamento e la gestione del capitale circolante delle imprese. Grazie allo smobilizzo dei crediti commerciali, le imprese possono fruire di liquidità immediata, migliorare il cash flow e concentrarsi sulla crescita, riducendo il rischio legato ai ritardi nei pagamenti e alle insolvenze. Questa convenzione con CDP rappresenta un ulteriore passo avanti per valorizzare il ruolo strategico del factoring a sostegno della crescita delle imprese italiane, in particolare quelle di minori dimensioni, favorendo l’accesso al credito”.

L’accordo si configura quindi come un’importante opportunità per il sistema produttivo italiano, offrendo alle imprese uno strumento aggiuntivo per accedere al credito e migliorare la propria situazione finanziaria, contribuendo così alla crescita economica complessiva del Paese e al rafforzamento della competitività delle aziende italiane sui mercati nazionali e internazionali.

Tag: 
Assifact
CDP
PMI

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader