Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cyber security, le aziende trascurano il rischio mobile

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 5 Marzo, 2020 - 09:42
Autore: Gillespie

La terza edizione del “Mobile Security Index” di Verizon sostiene che poco meno della metà delle aziende di tutto il mondo fatica a prevenire gli attacchi degli hacker e i tentativi di intrusione via mobile. Circa 4 intervistati su 10 (43%) ha riferito che nell’ultimo anno le proprie aziende hanno trascurato la sicurezza mobile. Il risultato è che queste aziende hanno il doppio delle probabilità di subire una violazione, secondo gli esperti di Verizon.

Lo studio - che ha raccolto le opinioni di oltre 850 professionisti responsabili dell’acquisto, della gestione e della protezione di dispositivi mobile e IoT - rileva che il 39% del campione degli intervistati ha riferito di aver subito una compromissione relativa alla mobile security. Il 66% delle organizzazioni ha subito un danno il cui impatto è stato definito “grave” e il 55% ha avuto ripercussioni durature.

“Nel mondo di oggi, la connettività mobile è più importante che mai. Le organizzazioni di tutte le dimensioni e di tutti i settori si affidano ai dispositivi mobile per eseguire gran parte delle operazioni quotidiane, quindi la sicurezza di questi device è una priorità”, ha affermato Bryan Sartin, executive director, global security services di Verizon. “Le varie tipologie di dispositivi, le diverse applicazioni e il continuo incremento di device IoT complicano ulteriormente le cose. Tutti devono essere consapevoli e attenti in materia di mobile security per proteggere se stessi e i propri clienti”.

L’edizione 2020 del Mobile Security Index di Verizon include analisi aggiuntive di alcuni settori, tra cui: servizi finanziari, healthcare, manufacturing, settore pubblico, vendita al dettaglio e PMI. 

Il report analizza anche l’importanza della mobile security per tecnologie chiave come cloud e IoT e il modo in cui lo sviluppo del 5G impatterà sulla sicurezza. Secondo l’80% delle organizzazioni, entro cinque anni la tecnologia mobile sarà lo strumento principale per accedere ai servizi cloud: dunque è questo il momento di rafforzare mobile security.

Cosa dovrebbero fare le organizzazioni? L’indagine, che mette in evidenza i quattro vettori principali per gli attacchi (utenti, app, dispositivi e reti), include una serie di suggerimenti su come le organizzazioni possano tutelarsi dalle minacce alla sicurezza mobile, tra cui la definizione di un focus “security first”, lo sviluppo e l'applicazione di policy e la crittografia dei dati su reti non protette.

I punti chiave del report:

  • 5 intervistati su 6 (83%) hanno risposto con un punteggio dall’8 in su (su una scala di 10) quando è stato chiesto loro di valutare l’importanza delle tecnologie mobile per il buon funzionamento della propria attività
  • Il 43% delle organizzazioni ha sacrificato la propria sicurezza, prevalentemente per motivi di tempo (62%), convenienza (52%) e profitto (46%).
  • Il 20% delle organizzazioni che ha subito un danno alla sicurezza mobile ha affermato che è stato coinvolto un hotspot Wi-Fi non autorizzato o non sicuro.
  • Il 31% degli intervistati ha ammesso di aver subito un danno riguardante un dispositivo IoT.
  • L’84% delle organizzazioni ha affermato che la dipendenza dai dati archiviati nel cloud è in aumento.
Tag: 
Cyber Security
Cyber Crime
mobile
Verizon

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader