Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cybersecurity nelle PMI: tra ottimismo e realtà, l'Italia è ancora indietro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 14 Ottobre, 2025 - 08:57
Autore: Gillespie

Un velo di ottimismo pericoloso avvolge le PMI italiane quando si parla di cybersecurity: il 95% si sente protetto, ma i dati del Cisco Cybersecurity Readiness Index 2025 raccontano una storia diversa. 

Il 33% delle PMI ha subito attacchi informatici nell'ultimo anno, un dato che dovrebbe suonare come un campanello d'allarme in un panorama dove phishing, ransomware e attacchi basati sull'intelligenza artificiale sono in costante aumento. Renzo Ghizzoni, Country leader sales security di Cisco Italia, mette in guardia: “Le piccole e medie imprese non possono più permettersi di sottovalutare la sicurezza informatica. Un singolo attacco può bloccare le operazioni quotidiane, danneggiare la reputazione, esporre l'azienda a conseguenze legali e, nei casi più gravi, persino portare alla chiusura dell'attività”. 

La percezione di sicurezza sembra infatti superare la realtà effettiva, considerando che molte PMI operano ancora con difese basiche mentre la sofisticazione degli attacchi cresce esponenzialmente. 

Per fortuna c'è una crescente consapevolezza: il 97% delle piccole medie imprese prevede di aggiornare le proprie soluzioni di cybersecurity nei prossimi due anni, una percentuale addirittura superiore a quella delle grandi aziende. Ma gli investimenti da soli non bastano, come dimostra il gap di competenze che affligge il settore: l'80% delle PMI segnala una carenza di specialisti in sicurezza informatica, e solo il 33% ha in programma di correre ai ripari con formazione o nuove assunzioni. 

Ghizzoni precisa: “La sensazione di sicurezza diffusa tra molte PMI italiane è spesso illusoria. Troppi imprenditori sottovalutano la velocità e la sofisticazione degli attacchi informatici moderni”. A complicare ulteriormente il quadro c'è la frammentazione delle difese: il 55% delle PMI utilizza tra 11 e 40 soluzioni diverse, un approccio che secondo il 63% degli intervistati riduce l'efficacia complessiva della protezione. 

Tag: 
Cyber Security
Cisco
PMI

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Figenpa e Green Broker uniscono le forze per la crescita e la sicurezza delle PMI italiane
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:33
Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Attualità
Michele Cristiano nuovo partner strategico di Algoritmic®
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader