Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Divergent: il nuovo malware fileless che fa stragi in Europa e USA

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 4 Ottobre, 2019 - 10:23
Autore: Gillespie

Si chiama Divergent, l’ultimo malware del cybercrime che utilizza NodeJS per colpire reti aziendali e condurre frodi di varia tipologia in Europa e Stati Uniti.

A scoprirlo sono stati i ricercatori di Cisco Talos. La caratteristica di Divergent, che ha già infettato migliaia di computer con sistema operativo Windows in tutto il mondo è di diffondersi senza allegati/macro ed è simile al codice malevolo Kovter. 

Come quest’ultimo fa affidamento sul registro di sistema per la gestione temporanea e l’archiviazione dei dati di configurazione al fine di eludere la scansione degli antivirus. Utilizza inoltre una chiave nel registro per mantenere la persistenza e fa largo uso di PowerShell per installarsi sull’host infetto. Il malware si installa come un’applicazione HTA e crea diverse chiavi di registro contenenti diverse parti del payload e del malware PE. 

Gli esperti di Cisco Talos ritengono che gli aggressori utilizzano questo componente proxy per indurre i sistemi infetti a navigare su pagine web arbitrarie a fini di monetizzazione e clic fraudolenti.

Difendersi da questo malware non è semplice. Visto che non lascia tracce nell’hard disk gli antivirus tradizionali non sono in grado di identificarlo.

È quindi opportuno utilizzare sistemi con sistemi multipli di protezione (basati su machine learning) che possano, per esempio, individuare l’impronta lasciata dal file HTA iniziale oppure monitorare costantemente la memoria in modo da identificare immediatamente script che vengono decrittografati ed eseguiti direttamente in memoria.

Tag: 
Divergent
Malware
Cyber Risk
Cyber Attack
Cyber Crime

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader