Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Donnet conferma il piano 2021 di Generali che vara la nuova governance

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 4 Maggio, 2020 - 10:35
Autore: Gillespie

L’assemblea degli azionisti di Generali tenutasi in streaming per l’emergenza sanitaria ha approvato il bilancio 2019 e votato alcune modifiche allo Statuto Sociale al fine di rafforzare il carattere internazionale della principale compagnia assicurativa italiana.

Generali ha chiuso l’esercizio 2019 con “risultati record”, ha affermato l’amministratore delegato Philippe Donnet. Confermato il dividendo, con gli azionisti che riceveranno 0,96 euro per ogni azione detenuta, proprio mentre tante società stanno decidendo di non distribuire utili per via dell’incertezza economica legata all’emergenza sanitaria da Coronavirus. “Siamo davanti a uno scenario complesso e inedito di cui ad oggi è difficile prevedere l’evoluzione, ma la nostra forza e la nostra solidità ci permettono di confermare la nostra strategia”, ha proseguito Donnet, specificando che “Generali 2021 è piano ambizioso che recepiva già alcune tendenze che la crisi ha accelerato. Dopo un anno abbiamo già raggiunto e superato alcuni obiettivi del piano, penso alla riduzione dell'ammontare e del costo del debito. In questo contesto dovremo essere più disciplinati e rigorosi nell'individuare le priorità e adattarci in corso d’opera”.

L’Assemblea  ha quindi provveduto a nominare il Collegio sindacale per il triennio 2020-2022 e la politica sulla remunerazione. Tutto ciò nonostante il voto contrario espresso da alcuni Fondi sulle componenti variabili delle remunerazioni dei top manager. Da segnalare poi l’ok alle modifiche ad alcuni articoli dello Statuto Sociale. L’introduzione della possibilità da parte del Board uscente di presentare una propria lista di candidati in sede di rinnovo del Consiglio di Amministrazione allo scopo di allinearsi sempre più agli standard internazionali.

Infine, è passata a larghissima maggioranza (99%) la modifica statutaria che consentirà al Cda uscente di formulare una lista di candidati per il board successivo. 

Tag: 
Philippe Donnet
Generali

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader