Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Emanate da Ivass le disposizioni sul governo societario delle imprese e dei gruppi assicurativi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 10 Luglio, 2018 - 09:42
Autore: Gillespie

Dopo la fase di pubblica consultazione, l’Ivass ha emanato il Regolamento n. 38/2018 sul governo societario delle imprese e dei gruppi assicurativi.

Con lettera al mercato del 5 luglio 2018 l’Istituto precisa gli orientamenti in materia di determinazione, da parte delle imprese, di un governo societario proporzionato alla complessità e al profilo di rischio aziendale.

Le nuove disposizioni – alle quali le imprese e i gruppi si adegueranno gradualmente – razionalizzano le norme vigenti sulla governance delle imprese di assicurazione, assicurando la conformità della disciplina Ivass alle previsioni della Direttiva Solvency II, al Regolamento Delegato 2015/35 UE e alle linee guida EIOPA.

Nella revisione regolamentare sono stati perseguiti alcuni obiettivi prioritari, tra i quali:

  • Assicurare che la responsabilità ultima del sistema di governance aziendale sia chiaramente attribuita all’organo amministrativo, dettagliandone i compiti e promuovendone una adeguata composizione, funzionamento e qualificazione dei componenti;
  • Rafforzare il ruolo delle funzioni fondamentali (c.d. Key Functions) dell’impresa, garantendo l’interlocuzione diretta dei titolari delle stesse con l’organo amministrativo;
  • Allineare le politiche di remunerazione con gli interessi di lungo termine dell’impresa, anche prevedendo adeguata informativa agli azionisti e al Supervisore;
  • Razionalizzare e semplificare il regime dell’esternalizzazione di funzioni o di processi fuori dall’impresa e/o dal gruppo;
  • Disciplinare i presìdi in materia di di cyber risk e sicurezza informatica nell’ambito delle regole sul governo aziendale;
  • Favorire lo sviluppo di meccanismi e processi aziendali per la gestione di eventuali situazioni di crisi, richiedendo in particolare ai gruppi rilevanti ai fini di stabilità finanziaria di predisporre un piano di emergenza rafforzato;
  • Promuovere piena consapevolezza delle imprese anche in materia di rischi ambientali e sociali.
Tag: 
Ivass

Articoli correlati

Attualità
Italia nella top ten dei “green leader” europei: una transizione che accelera
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:25
Attualità
Ivass ordina l’oscuramento di sei siti abusivi
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:19
Attualità
Brokerslink rafforza la consulenza tecnologica e manageriale con l’ingresso di Solutions360
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader