Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Generali: 340 milioni per infrastrutture nei paesi emergenti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 20 Ottobre, 2025 - 08:49
Autore: Gillespie

Generali, insieme ad altri gruppi assicurativi internazionali e all’International Finance Corporation,ha annunciato un impegno complessivo di 340 milioni di dollari come capitale iniziale per il primo closing dell’Infrastructure Resilience Development Fund (IRDF), il fondo che promette di dare nuova spinta agli investimenti infrastrutturali nei paesi emergenti e in via di sviluppo. 

L’iniziativa, promossa dall’Insurance Development Forum (IDF), un partenariato pubblico-privato guidato dall’industria assicurativa e sostenuto da organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite e la Banca Mondiale, nasce con l’obiettivo di rafforzare la resilienza delle comunità vulnerabili di fronte ai cambiamenti climatici e ai disastri naturali, ma anche di catalizzare investimenti più incisivi da parte del settore assicurativo in progetti infrastrutturali commerciali di piccole e medie dimensioni. 

Francesco Martorana, group Cio di Generali, ha commentato: “L’investimento nell’iniziativa Infrastructure Resilience Development conferma il nostro impegno nel supportare le comunità più vulnerabili ai cambiamenti climatici, ai disastri naturali e ai relativi shock economici, favorire maggiore resilienza e protezione ed essere parte attiva di partnership pubblico-private per lo sviluppo di infrastrutture moderne e sostenibili”. 

Il fondo di debito ha già autorizzato il suo primo investimento e vanta una pipeline di progetti futuri, puntando su infrastrutture greenfield e brownfield in settori strategici come energie rinnovabili, gestione delle risorse idriche, rifiuti, trasporti, infrastrutture sociali come ospedali e scuole, oltre a infrastrutture digitali e telecomunicazioni. Grazie a una struttura che combina debito senior e mezzanino, l’IRDF intende offrire agli investitori rendimenti corretti per il rischio e flussi di cassa prevedibili, senza trascurare risultati sociali e ambientali misurabili, un approccio che riflette una visione moderna dell’investimento assicurativo. 

La raccolta proseguirà fino al 2026, rivolta principalmente a compagnie assicurative e investitori istituzionali, consolidando la collaborazione tra IDF e Global Infrastructure Partners – asset manager scelto per attuare il Blueprint for Infrastructure Resilience Development – e segnando un passo significativo verso infrastrutture più resilienti, sostenibili e al servizio delle comunità più fragili.

Tag: 
Generali

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Figenpa e Green Broker uniscono le forze per la crescita e la sicurezza delle PMI italiane
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:33
Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Attualità
Michele Cristiano nuovo partner strategico di Algoritmic®
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader