
Generali ha completato con successo il collocamento di un nuovo prestito obbligazionario subordinato Tier 2, denominato in euro e con scadenza a giugno 2036, destinato esclusivamente a investitori istituzionali per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro.
L’emissione, effettuata nell’ambito del programma EMTN di Generali, ha riscosso un notevole interesse sul mercato, raccogliendo ordini per oltre 1,35 miliardi di euro, pari a più di 2,7 volte l’offerta, da circa 100 investitori istituzionali con una base altamente diversificata. Gli investitori internazionali hanno rappresentato circa il 90% degli ordini, a conferma della solida reputazione del Gruppo sui mercati globali. Nel dettaglio, il 34% dei titoli è stato allocato a investitori francesi, il 20% a investitori tedeschi, austriaci e svizzeri, il 14% a investitori nordeuropei, l’11% a investitori britannici, l’11% a investitori italiani, il 5% a investitori del Benelux, il 4% a investitori spagnoli e l’1% ad altri investitori.
Il Group Cfo di Generali, Cristiano Borean, ha affermato: “L’emissione obbligazionaria di oggi è coerente con il nostro approccio proattivo alla gestione del profilo delle scadenze obbligazionarie. L’obbligazione subordinata abbassa il nostro rischio di rifinanziamento e si allinea perfettamente al nostro obiettivo di un’efficiente gestione del costo del debito. Inoltre, il successo del collocamento conferma ancora una volta la solida posizione finanziaria del Gruppo e dimostra la continua forte fiducia in Generali da parte degli investitori internazionali, provenienti da un ampio numero di Paesi”.