Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Generali lancia la piattaforma digitale Women in Sailing: un modello di diversity e inclusion che dalla vela si estende al business

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:27
Autore: Gillespie

È operativa la nuova piattaforma digitale Women in Sailing, accessibile all'indirizzo www.womeninsailing.it e raggiungibile anche tramite www.barcolana.it, che rappresenta il più recente sviluppo del progetto avviato da Generali nel 2019 in collaborazione con Barcolana. 

L'iniziativa, giunta al suo quinto anno di attività, si configura come un esempio concreto di come il settore assicurativo possa promuovere l'inclusione e la diversità attraverso lo sport, utilizzando la vela come metafora per il coinvolgimento delle donne in ruoli manageriali e strategici nel mondo del business. La piattaforma digitale nasce dalla necessità di sistematizzare e amplificare gli sforzi volti a incrementare la presenza femminile negli equipaggi misti, offrendo contenuti informativi, storie di successo e strumenti formativi specificamente pensati per allenatori e giovani atleti.

Il progetto Women in Sailing by Generali ha costruito nel tempo una struttura articolata che comprende il prestigioso Trofeo “Generali Women in Sailing”, assegnato annualmente durante la Barcolana alla prima skipper donna alla guida di un equipaggio misto che taglia il traguardo della regata più grande del mondo. Il premio “Generali Women in Sailing”, che ha celebrato veliste internazionali e Wendy Schmidt (prima donna vincitrice assoluta nel 2022), offre alle skipper vincitrici un programma di coaching e leadership dell'Academy di Generali per trasferire le competenze dalla barca alla vita professionale. 

Dal 2022, il progetto include anche una regata dedicata agli equipaggi misti prima della Barcolana, con imbarcazioni identiche per valorizzare le dinamiche di squadra.

La nuova piattaforma digitale nasce dalla ricerca condotta nel 2024, inclusi un sondaggio SWG su giovani atleti/allenatori e focus group con Caterina Banti e le veliste di Luna Rossa. Questi studi hanno evidenziato gli ostacoli alla formazione di equipaggi misti e hanno portato alla creazione di una sezione formativa per allenatori, curata dallo psicologo Andrea Frausin.

Il presidente di Barcolana, Mitja Gialuz, sottolinea l'obiettivo di rendere la vela mista la normalità, supportando i giovani con strumenti divulgativi e materiali tecnici per gli allenatori. Emma Ursich, responsabile Corporate Identity del Gruppo Generali, ribadisce l'impegno concreto per l'equità e l'inclusione, evidenziando la crescita del progetto e l'estensione della formazione gratuita ai circoli velici del FVG. La Regione Friuli Venezia Giulia funge da pilota per la formazione degli allenatori, dimostrando l'approccio territoriale di Generali. L'iniziativa rappresenta un modello replicabile per il settore assicurativo, mostrando come investimenti in diversity & inclusion generino valore condiviso e promuovano cambiamenti culturali, utilizzando lo sport come catalizzatore per l’inclusione femminile nella leadership.

Tag: 
Generali
Barcolana

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
Esperto Assicura: il nuovo brand di Diomare Assicurazioni per rivoluzionare la consulenza assicurativa
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:36
Attualità
Aon estende ACT alla riassicurazione globale: più capacità e supporto per i clienti
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:02
Attualità
Munich Re: nel 2025 catastrofi naturali in crescita, incendi e temporali negli USA guidano le perdite globali
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:55

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader