Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il 33% delle e-mail sospette sono tentativi di phishing

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 21 Settembre, 2021 - 09:16
Autore: Gillespie

Uno studio realizzato da F-Secure tra aziende di tutto il mondo nel primo semestre 2021, evidenzia come il 33% delle e-mail segnalate dai dipendenti come sospette sono tentativi di phishing.

Circa un terzo delle persone che lavorano per le organizzazioni che utilizzano il plug-in di reporting email di F-Secure per Microsoft 365 ha inviato oltre 200.000 email per l’analisi durante la prima metà dell’anno. In media, gli utenti attivi hanno inviato 2,14 email ciascuno durante il periodo. 

Tra i motivi sospetti: un link sospetto (59%), mittente errato o imprevisto (54%) e il 37% sospetto spam. Il 34% degli utenti sospettava l’uso del social engineering in un’email, mentre il 7% ha segnalato a causa di un allegato sospetto.

Il 99% delle segnalazioni è stato analizzato automaticamente. Di questi, il 33% è stato classificato come phishing. I professionisti della sicurezza hanno esaminato manualmente il restante 1% delle email segnalate e hanno determinato che il 63% di queste erano tentativi di phishing.

“Spesso si sente dire che le persone sono l’anello debole della sicurezza. È un’affermazione cinica e non considera i vantaggi dell’utilizzo della forza lavoro di un’azienda come prima linea di difesa”, ha affermato Riaan Naude, Director of Consulting di F-Secure. “I dipendenti possono cogliere un significativo numero di minacce che colpiscono la loro casella di posta se possono seguire un processo di segnalazione indolore che produce risultati tangibili”.

Tag: 
Phishing
Cyber Crime
Cyber Security
Cyber Attack

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader